Eventi

Taranto, un museo a cielo aperto

La materia, la luce, lo spazio, il suono. A confronto e in scena. Attivo, per il secondo anno, il percorso di formazione in drammaturgia dello spazio “Taranto, un museo a cielo aperto”, condotto dagli scenografi e lighting designer Paolo Baroni e Marco Guarrera, con la partecipazione dell’IISS “Vincenzo Calò”, polo artistico ionico in cui sono confluiti i licei artistici di quasi tutta la provincia (Grottaglie, Taranto, Manduria, Martina Franca e Casa circondariale).

Nel particolare, da aprile a fine maggio, aderiscono all’offerta formativa del Crest gli studenti della classe terza sezione H indirizzo “Arti figurative” e della classe terza sezione I indirizzi “Architettura e Ambiente” e “Audiovisivo e Multimediale” della sede di Taranto dell’Istituto presieduto dal dirigente scolastico Brigida Sforza, nell’ambito dei “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”, precedentemente denominati percorsi di alternanza scuola-lavoro (60 ore totali per ciascuna classe).

Parallelamente al percorso di formazione in drammaturgia dello spazio, quest’anno opera anche un laboratorio di fusion condotto dal coreografo Vito Cassano, che coinvolge danzatori provenienti da Centro Studi Danza Koros, A.S.D. Studio Teatro Danza, CE.D.E.M. Centro Danza e Movimento, Performance e Circo Laboratorio Nomade. Esperienza totalmente coinvolgente, creativa e innovativa, la fusion è un amalgama di stili di danza (e di musica) di provenienze diverse, che si compenetreranno, creando un dialogo arricchito dalle vicendevoli contaminazioni. Da marzo a giugno, previsti otto incontri nel fine settimana, il sabato pomeriggio e la domenica mattina (4 ore per ciascuna sessione di lavoro).

Nei fatti, a partire dalle suggestioni ispirate dalla “Tomba dell’atleta” (databile al 500-480 a.C., rinvenuta nel 1959 ed esposta al MArTA – Museo Archeologico Nazionale di Taranto), negli ambienti multiuso del TaTÀ di via Deledda, al quartiere Tamburi, sono stati avviati due differenti percorsi formativi finalizzati allo sviluppo di un progetto collettivo sul tema “portiamo il museo fuori, nella città”.

L’obiettivo è una messinscena site specific di grande impatto (a fine giugno, nell’Isola), capace di creare visionarietà rispetto ad un progetto di futuro della città a partire dalla bellezza e dalla identità. Un evento che, favorendo una relazione felice tra passato e futuro, potrebbe costituire anche una sorta di primo momento per dare corpo alla candidatura avanzata dall’amministrazione comunale affinché la città di Taranto ospiti i Giochi del Mediterraneo del 2025.

I percorsi di formazione di “Taranto, un museo a cielo aperto” sono parte di “Heroes”, progetto artistico triennale 2017/19 di Crest e associazione culturale “Tra il dire e il fare” (Ruvo di Puglia, Bari) in ATS, in ordine all’avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti lo spettacolo dal vivo e le residenze artistiche – Patto per la Puglia – FSC 2014/2020 – Area di intervento “Turismo, cultura e valorizzazione delle risorse naturali”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago