Entro le 12 di oggi Arpa ed Asl dovranno consegnare al sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, gli ultimi dati sulle emissioni dello stabilimento siderurgico ArcelorMittal (ex Ilva) e le valutazioni sui rischi per la salute pubblica. Il primo cittadino, nei giorni scorsi, ha lanciato una sorta di ultimatum chiedendo risposte chiare e definitive e non escludendo il ricorso a un’ordinanza di chiusura degli impianti inquinanti del siderurgico.
Tuttavia, in una intervista rilasciata ieri a un’emittente televisiva locale, Melucci ha precisato che la decisione non sarà immediata.
“Ci prenderemo – ha osservato – tutto il tempo necessario per analizzare i riscontri ricevuti”. Oggi è previsto un sit-in di cittadini e rappresentanti di associazioni e movimenti davanti al Municipio per chiedere al sindaco di rendere note le risposte degli organi di controllo. Nei giorni scorsi l’associazione ambientalista Peacelink ha rilanciato l’allarme inquinamento, evidenziando l’aumento dei valori di diversi cancerogeni. (Ansa)
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…
E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…
Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…
Si torna a parlare di un argomento molto scottante: l’Assegno di Inclusione. Dopo il rinnovo,…