Comunicati

Ex Ilva, “Call to action”: un documento per la chiusura delle fonti inquinanti

Lo scorso 21 marzo, dando corso all’invito  “CALL TO ACTION”, promosso da ‘Giustizia per Taranto’, è stato istituito un Tavolo Tecnico pubblico finalizzato ad individuare strategie e strumenti comuni ed efficaci, al fine di portare all’attenzione del sindaco di Taranto le evidenze scientifiche in materia di inquinamento e di danno sanitario che riguardano la città di Taranto. Tramite un apporto tecnico-giuridico il gruppo di esperti ha inteso, inoltre, fornire elementi atti a supportare l’adozione dei provvedimenti, oramai ritenuti indispensabili e non rinviabili “in difesa dei cittadini e avverso una filiera produttiva ormai desueta ed intollerabile”. A seguito dei numerosi incontri che ha visto il Tavolo Tecnico impegnato in queste settimane, è stato prodotto un documento che questa mattina è stato consegnato all’ufficio protocollo del Comune di Taranto, all’attenzione del sindaco. Nelle conclusioni del documento, ed alla luce dei dati riportati sul documento stesso, si evince ricorrano i presupposti di fatto e di diritto perché, ai sensi dell’articolo 50 co.5 D.lgs 267/2000, il sindaco di Taranto, in via contigibile ed urgente, ordini la sospensione delle attività e la chiusura di tutti gli impianti dello stabilimento ex ILVA. La relazione è stata elaborata dalle Dott.sse Daniela Spera, Barbara Amurri, Grazia Parisi e dagli Avvocati Leonardo La Porta, Francesco Stornello, Serena Gaetani, Luca Piccione e Francesco Coccioli. L’iniziativa è supportata dall’Associazione Giustizia per Taranto che ne condivide in pieno i contenuti e le finalità.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago