“Abbandono e degrado: in questo stato sarebbero le strade che portano all’ex-Ilva e che mette a repentaglio la vita non solo dei dipendenti alle uscite delle varie portinerie, ma anche degli automobilisti, ciclisti e pedoni. Mi giungono quotidianamente segnalazioni di cartellonistica inesistente, di immondizia sui bordi, di sterpaglia ed erba alta”
Lo dice il consigliere regionale di Direzione Italia, Renato Perrini, che aggiunge: “Si tratta in modo particolare di strade comunali o provinciali, la cui pericolosità ho più volte segnalato ai Comuni competenti e alla Provincia di Taranto riscontrando, quasi sempre, molta buona volontà, ma pochissime disponibilità economiche per provvedere a tutto.
Per questo il mio appello è ai nuovi proprietari dell’acciaieria: Arcelor Mittal non può essere un’isola nel mare di Taranto, non può guardare solo nei recinti della fabbrica, ma deve essere in grado di integrarsi e interagire con il contesto urbano e sociale. Insomma, in una parola non può non curarsi di ciò che avviene a pochi metri dal suo ingresso.
Collaborare con le istituzioni, con il territorio significa venire incontro a esigenze strutturali che comunque migliorano anche l’accesso alla fabbrica. Certo, non è dovuta a farlo, ma restituire parte di ciò che si ha renderebbe la nuova gestione più attenta e forse diversa dal passato”.
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…