Featured

Ex Ilva, VeraLeaks: nelle mense di ArcelorMittal gli operai sono al sicuro?

“Il Comune di Taranto, tramite i suoi uffici del SUAP (Sportello Unico Attività Produttive), annulla le pratiche di SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) che la ditta Pellegrini S.P.A ha inoltrato per essere autorizzata alla gestione delle mense aziendali nello stabilimento ex Ilva gestito da ArcelorMittal. Gli uffici del SUAP annullano le pratiche per mancata e sostanziale integrazione documentale l’8 gennaio 2019 per quattro mense aziendali: Acciaieria1, Ima3, Zona Mare e Officina generale”. Lo riporta Luciano Manna sulle pagine di VeraLeaks (leggi qui).
“Per quanto riguarda le mense Acciaieria1, Ima3 e Zona Mare – si legge – gli uffici del SUAP comunicano alla Pellegrini S.P.A. che è incompleta la visura camerale in merito alle sedi Unita Locali di Taranto (Asl); che è molto datata la relazione tecnica dove sono descritti i requisiti di sicurezza, le conformità degli impianti e che necessitano integrazioni ed aggiornamenti con particolare attenzione alla certificazione di prevenzione incendi; che non è fornita la certificazione di agibilità. Le stesse carenze documentali vengono contestate alla mensa Officina generale tranne la certificazione di agibilità.
Alla luce, quindi, di queste serie carenze documentali si possono ritenere al sicuro gli operai che frequentano le mense dello stabilimento ex Ilva, gestito da ArceloMittal? Cosa è successo dopo che il SUAP di Taranto ha fatto queste comunicazioni ai gestori delle mense? La Pellegrini S.P.A avrà ottemperato alle richieste degli uffici del comune di Taranto dopo aver dotato le mense in questione di certificazione di agibilità, certificazione di prevenzione incendi e certificazione di conformità degli impianti?
E’ davvero singolare, inoltre, rilevare quanto comunica il SUAP di Taranto a fine febbraio all’ufficio tecnico della Pellegrini S.P.A a mezzo posta elettronica certificata a seguito della comunicazione della ditta che gestisce le mense circa la cessazione attività della mensa aziendale denominata “Zona Mare”. L’ufficio del SUAP di Taranto annulla la pratica di cessazione attività perché “non risultano in essere attività di mense autorizzate all’interno dello stabilimento ex Ilva”.
admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

6 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

13 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

17 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago