Featured

Ex Ilva, VeraLeaks: nelle mense di ArcelorMittal gli operai sono al sicuro?

“Il Comune di Taranto, tramite i suoi uffici del SUAP (Sportello Unico Attività Produttive), annulla le pratiche di SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) che la ditta Pellegrini S.P.A ha inoltrato per essere autorizzata alla gestione delle mense aziendali nello stabilimento ex Ilva gestito da ArcelorMittal. Gli uffici del SUAP annullano le pratiche per mancata e sostanziale integrazione documentale l’8 gennaio 2019 per quattro mense aziendali: Acciaieria1, Ima3, Zona Mare e Officina generale”. Lo riporta Luciano Manna sulle pagine di VeraLeaks (leggi qui).
“Per quanto riguarda le mense Acciaieria1, Ima3 e Zona Mare – si legge – gli uffici del SUAP comunicano alla Pellegrini S.P.A. che è incompleta la visura camerale in merito alle sedi Unita Locali di Taranto (Asl); che è molto datata la relazione tecnica dove sono descritti i requisiti di sicurezza, le conformità degli impianti e che necessitano integrazioni ed aggiornamenti con particolare attenzione alla certificazione di prevenzione incendi; che non è fornita la certificazione di agibilità. Le stesse carenze documentali vengono contestate alla mensa Officina generale tranne la certificazione di agibilità.
Alla luce, quindi, di queste serie carenze documentali si possono ritenere al sicuro gli operai che frequentano le mense dello stabilimento ex Ilva, gestito da ArceloMittal? Cosa è successo dopo che il SUAP di Taranto ha fatto queste comunicazioni ai gestori delle mense? La Pellegrini S.P.A avrà ottemperato alle richieste degli uffici del comune di Taranto dopo aver dotato le mense in questione di certificazione di agibilità, certificazione di prevenzione incendi e certificazione di conformità degli impianti?
E’ davvero singolare, inoltre, rilevare quanto comunica il SUAP di Taranto a fine febbraio all’ufficio tecnico della Pellegrini S.P.A a mezzo posta elettronica certificata a seguito della comunicazione della ditta che gestisce le mense circa la cessazione attività della mensa aziendale denominata “Zona Mare”. L’ufficio del SUAP di Taranto annulla la pratica di cessazione attività perché “non risultano in essere attività di mense autorizzate all’interno dello stabilimento ex Ilva”.
admin

Recent Posts

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

1 ora ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

14 ore ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

15 ore ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

1 giorno ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 giorni ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 giorni ago