“Crispiano, Massafra e Montemesola e Statte sono state dichiarate aree ad elevato rischio di crisi ambientale. Ma se qualcuno chiedesse: ma quanto sono a rischio gli abitanti delle quattro città a ridosso della più grande acciaieria europea i dati sono diversi a seconda di chi li monitora”.
Lo dichiara il consigliere regionale di Direzione Italia, Renato Perrini, che aggiunge: “Sono mesi e mesi che chiedo agli assessori che si sono succeduti all’Ambiente di procedere a un monitoraggio della qualità dell’aria attraverso una stazione di rilevamento continua e permanente di tipo fisso.
Oggi, tale richiesta si rende necessaria alla luce della crescente domanda di conoscenza sulla qualità dell’ambiente da parte dei cittadini e la stretta correlazione tra qualità dell’ambiente e qualità della vita. Da qualche giorno è stata anche promossa una petizione online volta a mobilitare gli enti competenti affinché la suddetta richiesta possa trovare attuazione.
L’assessore Gianni Stea mi ha assicurato che nei prossimi giorni convocherà in assessorato i sindaci dei quattro Comuni e i tecnici dell’Arpa. Qualcosa si muove”.
Enzo Iacchetti al presidente della federazione Amici d’Israele si scontrano a E' sempre CartaBianca sul…
Importanti novità per quanto riguarda il pagamento del pedaggio stradale: potremmo presto dire addio al…
I conflitti bellici non accennano a frenare la loro corsa violenta. Il mondo politico inizia…
Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…
Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…
Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…