Featured

Ex Ilva, l’Ordine dei Medici chiede la caratterizzazione di tutti i giardinetti della città

“Eseguire al più presto nei giardinetti frequentati dai bambini, in tutta la città di Taranto, una caratterizzazione analoga a quella effettuata negli anni scorsi nelle aree a verde del quartiere Tamburi, per verificare l’eventuale presenza di metalli e composti tossici”.

La richiesta è stata avanzata nelle scorse settimane dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Taranto, rappresentato dalla dottoressa Annamaria Moschetti, pediatra e presidente della Commissione Ambiente, nel corso di una riunione che si è svolta a Bari, nella sede della Direzione generale dell’Agenzia Regionale per l’Ambiente (ARPA Puglia).

All’incontro hanno preso parte anche il direttore generale di ARPA Puglia, avvocato Vito Bruno, il direttore scientifico facente funzioni, dottor Nicola Ungaro, il direttore del Centro Regionale Aria, dottor Roberto Giua, e la dottoressa Maria Serinelli del Presidio ospedaliero Unità Ambiente Salute.

Durante l’incontro, svoltosi in un clima di collaborazione proficua e costruttiva, sono stati affrontati alcuni aspetti relativi alla protezione della salute dei cittadini esposti alle emissioni inquinanti provenienti dall’area industriale di Taranto.

È stata sottolineata, infatti, la necessità di prestare particolare attenzione al rischio neurotossico e cancerogeno dei contaminanti immessi in ambiente con un focus sui bambini, che avendo un comportamento bocca-mano assorbono maggiormente tali inquinanti rispetto agli adulti.

In quest’ottica, dunque, la richiesta di caratterizzazione dei suoli dei giardinetti di tutta la città è ritenuta di prioritaria importanza, al fine di tutelare la salute dei bambini e di garantire loro il diritto al gioco libero negli spazi aperti, così come prescritto dalla Convenzione sui  diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Questa iniziativa assume il carattere dell’opportunità e dell’urgenza anche alla luce dell’ordinanza sindacale di qualche giorno fa che vieta ogni tipo di attività in tutta l’area Sin della Salina Grande, a causa del superamento della Concentrazione Soglia di Contaminazione (CSC) per alcune sostanze tossiche ed alla luce della recente sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che ha condannato l’Italia per non aver tutelato e garantito il diritto alla salute e all’integrità psico-fisica dei cittadini di Taranto.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago