Audizione dei tecnici dell’Arpa domani in V commissione consiliare in seguito alla richiesta avanzata in tal senso, all’indomani della denuncia dell’associazione Peacelink e dei Verdi circa l’aumento esponenziale dei livelli di inquinamento al quartiere Tamburi, dai consiglieri regionali Gianni Liviano, Fabiano Amati, Donato Pentassuglia, Sergio Blasi, Napoleone Cera e Ruggiero Mennea.
Secondo i dati forniti da Peacelink, infatti, gli Ipa (idrocarburi policiclici aromatici) cancerogeni nel quartiere Tamburi sarebbero aumentati sia a gennaio (+ 30%) che a febbraio (+48%), rispetto al corrispondente mese dell’anno precedente. Mentre, secondo quanto dichiarato nei giorni scorsi da Angelo Bonelli, coordinatore dei Verdi, dal 2017 ad oggi a Taranto la diossina sarebbe cresciuta del 916%.
Ai tecnici Arpa sarà chiesto, spiega il consigliere Liviano, se è vero che le cosiddette collinette ecologiche determinano pericoli per la salute umana, in base ai parametri previsti dalla normativa vigente>; se è vero che risultano aumentati gli Ipa cancerogeni nel quartiere Tamburi rispetto al passato e che superano i livelli previsti dalla normativa vigente; se è vero che la concentrazione di diossina nell’intera città di Taranto sia aumentata rispetto al passato e che supera il livello previsto dalla normativa vigente.
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…
Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…
A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…