Eventi

Cimaglia al teatro Tarentum con “Sei di Taranto? Ma…di Taranto Taranto?”

Se recentemente anche l’Accademia della Crusca ha approvato le frasi che appartengono al linguaggio popolare, ecco che arriva uno spettacolo che celebra proprio i giochi del dialetto, i proverbi e i modi di dire che i nonni ripetevano all’infinito, tra comicità e folklore.

Da “scendi il cane” a “sali sulla zia”, passando per termini oscuri come “ficozza” e “bacio a pizzichicchio”, torna a casa lo show su lingua, tradizioni e storia “Sei di Taranto? Ma…di Taranto Taranto?” che si terrà sabato 16 marzo alle ore 21:00 nel teatro Tarentum in via Regina Elena 122 a Taranto.

Di ritorno da successi a livello nazionale come lo spot di Natale Conad e lo Sherlock Holmes sul palco del Ciak di Roma, l’attore e regista Massimo Cimaglia ripropone il suo spettacolo verace, ironico, pungente, ma anche commovente. Un continuo alternarsi di frasi tipiche, situazioni comiche e cartoline che promuovono la città. Quest’anno, inoltre, si terrà un’anteprima al mattino dedicata esclusivamente alle scuole grazie all’appuntamento di venerdì 15 marzo che vedrà in platea gli studenti tarantini.

SI RIDE, SI SCHERZA E… SI RIFLETTE. Sei di Taranto? Ma…di Taranto Taranto? per il pubblico è un’occasione per sorridere e riflettere, assistendo ad una performance esilarante accompagnata da mimica e interazione con gli spettatori. In primo piano spaccati di vita in cui tutti i tarantini, e non solo, si possono ritrovare. Durante l’evento, che vede anche un omaggio al calcio e al mito di Iacovone, si percorrono le tappe dell’adolescenza di Cimaglia, caratterizzata da personaggi singolari e divertenti. L’attore regala inoltre momenti di poesia e intermezzi dedicati alla musica, affidata a Fabio Lombardi e a Domingo Stasi per Terra mia. 

INFO BIGLIETTI E PRENOTAZIONI. Il prezzo dei biglietti è di 8 euro per la galleria, platea ridotta 10 euro (per under 18, over 65 e studenti universitari), platea intera 12. I biglietti sono disponibili al botteghino la sera dell’evento. È gradita la prenotazione, telefonando ai numeri 335.5394694 o 328.7482683. 

NOVITÀ E TARANTINITÀ. Dopo aver firmato successi come di Sparta le storie, lo sbarco di FalantoUna fiaba rupestre, e il recente Viaggio nei sapori del tempo, l’obiettivo resta la valorizzazione artistico-culturale del territorio. Un altro tassello nel percorso di Massimo Cimaglia, all’insegna della promozione delle eccellenze di Taranto: “Come da tradizione, nel mese di marzo torno a Taranto per raccontare in teatro la bellezza e l’ironia della mia città – commenta l’autore – ci saranno alcune novità, perché questo testo è in continuo aggiornamento. Vi aspetto per scoprirle e per trascorrere insieme una bella serata”.

LABORATORIO TEATRALE: POSTI LIMITATI. Intanto ci sono ancora posti liberi per il laboratorio teatrale, aperto a tutti (amatori, appassionati di recitazione, aspiranti attori e professionisti) tenuto da Massimo Cimaglia. Le lezioni si terranno il 22, 23 e 24 marzo nella chiesa di San Pasquale a Taranto. Per info e iscrizioni: massimo@cimaglia.it oppure 335.5394694.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

2 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

11 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

13 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago