Comunicati

AgriChef Festival: a Fasano, la sfida degli agriturismi della Puglia

FASANO (Br) – AgriChef Festival arriva in Puglia. Martedì 12 marzo, a partire dalle 10.30, presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Gaetano Salvemini” – Indirizzo Alberghiero di Fasano (Brindisi), nove agriturismi provenienti da ogni provincia della Puglia si sfideranno nella gara degli Agrichef Cia dal titolo “incontriamoCIAtavola”.

I cuochi degli agriturismi regionali prepareranno dal vivo il loro piatto e lo presenteranno a una giuria insieme alla storia aziendale, esprimendo al meglio il proprio territorio. Il Festival degli Agrichef, organizzato da Turismo Verde (Associazione dell’Agriturismo per l’Ambiente, il Territorio e la Cultura rurale della CIA-Agricoltori Italiani), si sta svolgendo in tutta Italia; l’azienda ritenuta più meritevole sarà la rappresentante pugliese al contest finale che si terrà a Roma in primavera.

La giuria, composta dal dirigente dell’Istituto Professionale per i Servizi di Enogastronomia e di Ospitalità Alberghiera Rosanna Cirasino che ospita l’evento, insieme ad autorità ed esperti della ristorazione e stakeholder, valuterà i piatti in base a criteri quali: aspetto e composizione del piatto; profumo, cottura, piacevolezza, sensazione, stagionalità, utilizzo dei prodotti locali; utilizzo di prodotti a denominazione; rispetto delle tradizioni contadine; narrazione della ricetta, narrazione dell’agriturismo, narrazione del territorio.

All’evento parteciperanno gli studenti dell’Istituto Alberghiero, che così potranno conoscere da vicino i prodotti tipici dell’agricoltura pugliese oltre che le ricette e i metodi di preparazione dei piatti della cucina contadina.

CHI È L’AGRICHEF Si tratta di una definizione che vanta già innumerevoli casi d’imitazione (ma il marchio originale depositato è della Cia). Quelli che hanno ottenuto il riconoscimento sono finora un centinaio. L’Agrichef è un cuoco/cuoca di comprovata abilità ed esperienza che esercita il suo mestiere all’interno della cucina dell’agriturismo, impegnandosi a trasformare principalmente produzioni agricole aziendali, o di prossimità, nel rispetto della stagionalità e dei saperi contadini, e utilizzando nella realizzazione dei piatti ingredienti legati alla tutela della biodiversità. L’Agrichef è colui che ha i piedi nella terra, le mani in cucina e la testa nella sua azienda.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

10 ore ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

13 ore ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

1 giorno ago

“Usa una spugnetta e… pulisci le bollette”: tutto vero, svelato il segreto per risparmiare un’enormità in due soli mesi d’applicazione

E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…

1 giorno ago

Ultim’ora – Termosifoni vietati in casa: addio alla tradizione, ma la tua bolletta inizierà a ‘sorriderti’

Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…

2 giorni ago