Categories: News

Ex Ilva, PeaceLink sostiene riesame Aia e chiede dati mortalità 2018

“Si chiude una settimana che passerà nella storia delle lotte popolari nonviolente italiane. Taranto ha scritto, con i suoi bambini e con il suo dolore, una delle pagine più luminose della resistenza non violenta alle ingiustizie”. Lo afferma il presidente di PeaceLink, Alessandro Marescotti, in una nota che riportiamo di seguito.

“La presenza dei bambini ha dato un’impostazione gandhiana alla lotta e ha garantito che la contrapposizione Popolo/Palazzo assumesse una forte valenza simbolica senza degenerare nella contrapposizione fisica. La folla doveva proteggere i bambini da ogni pericolo e per questo ha messo al centro il loro girotondo e la loro voglia di vivere.

Questo ha garantito il successo. La forza della mobilitazione è stata centrata sulla fragilità del bene da proteggere: i bambini e la loro salute. E così ai simboli del potere si è contrapposto il potere dei simboli. Don Tonino Bello avrebbe espresso la sua ammirazione.

Inoltre è fallito miseramente il tentativo di delegittimare PeaceLink come soggetto credibile e serio di informazione. I dati diffusi da PeaceLink, dopo una settimana di polemiche pretestuose, si sono dimostrati veri. E chi credeva che l’inquinamento stesse diminuendo si è dovuto ricredere. Ci ha molto ferito il fatto che fossimo accusati di procurato allarme, quando ciò che procura allarme non siamo noi, ma l’inquinamento.

La narrazione di comodo di un inquinamento che fosse ormai ridotto e sconfitto, oggi appare come una narrazione ingannevole del potere. Una narrazione che è stata sconfitta non solo con la solidità dei dati diffusi da PeaceLink, ma anche dalla forza delle mamme e dei bambini, dei genitori indomiti e coraggiosi, che hanno portato i cartelli e i bambini con una scritta chiara e inequivocabile: “Vogliamo vivere”.

Una scritta che sintetizza la condatta della Corte Europea dei Diritti Umani, con sede a Straburgo, che ha condannato lo Stato Italiano per non aver protetto la popolazione e per aver violato i diritti umani. Questa colpa di aver violato i diritti umani è pesante come un macigno e tocca anche questo governo, oltre ai precedenti.

Adesso occorre individuare la strada per uscire da questo dramma. Il riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (con l’inserimento di prescrizioni di grande severità) appare come il primo passo e bene ha fatto la Regione Puglia a intraprendere tale strada.

PeaceLink chiederà nei prossimi giorni al Sindaco i dati della mortalità 2018 per verificare se sussiste un eccesso di mortalità e in quali quartieri. Nell’Osservatorio Salute, concordato fra i cittadini e il Sindaco, va subito incluso l’Osservatorio Mortalità perché può subito fornire la panoramica istantanea dello stato di salute, andando a individuare la speranza di vita dei tarantini, quantificando, disaggregando e comparando i dati.

Siamo di fronte ad una rinascita della consapevolezza, a una forte presa di coscienza della popolazione, a cui va fatta seguire un’informazione tempestiva.

Questa settimana di iniziative è bene che prosegua nelle scuole con ore di educazione ambientale in cui vi sia un’alfabetizzazione ecologica e una formazione alla cittadinanza attiva. Questi bambini che sono scesi in piazza ricorderanno per sempre questa settimana. Sono loro la nostra speranza. Sono loro il nostro fine. Spezzare le ali a questi bambini e reprimere la voglia di cambiamento dei loro genitori sarebbe gravissimo, straccerebbe il principio di fondo della carta costituzionale: “la sovranità appartiene al popolo”.

Noi abbiamo visto un sogno negli occhi di tante persone. Occorre rispettare questo sogno, coltivarlo, prenderne cura. Ogni azione utile va tentata, con la consapevolezza che l’unità dei cittadini è stata e sarà – insieme alla non violenza – la vera forza del movimento civile che è nato a Taranto”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago