Comunicati

Ex Ilva, Amici di Beppe Grillo Taranto: no a strumentalizzazioni

Sono giorni intensi sul fronte ambientale. Si susseguono note stampa che analizzano la situazione dai più svariati punti di vista e noi di InchiostroVerde continuiamo, con orgoglio, a riportare la voce di tutti (condivisibile o meno). In questo caso diamo spazio alla posizione espressa dal Meet Up Amici di Beppe Grillo Taranto. Di seguito il comunicato diffuso nella serata di oggi.

Il problema dell’inquinamento a Taranto è serio e conclamato. Le ricadute su salute, qualità della vita, economia e lavoro sono sotto gli occhi di tutti, enormi come macigni che sono stati posti davanti al futuro della città.

Difficili i percorsi per uscirne e tutelare le categorie (adulti, bambini, lavoratori, imprese) che sono travolte dalle scelte industriali operate decenni fa e tenute in piedi dai passati Governi con decreti e provvedimenti che hanno effettivamente bloccato ogni possibilità di rimuovere da Taranto la fabbrica che più esercita un’azione inquinante, ovvero l’ex Ilva ora Arcelor Mittal.

Certo che, voler approfittare della preoccupazione dei cittadini per fare scalpore e montare ad arte sceneggiate autoreferenziali, supera il livello di guardia della decenza politica.

E così vediamo che i dati comunicati dall’agenzia Arpa sulle emissioni, rilevati periodicamente (in successione mensile ed annuale), che mantengono alto il livello di attenzione e rischio sull’azione inquinante della suddetta fabbrica, vengono addirittura manipolati ed interpretati in modo improprio da un’associazione che fa politica sullo scalpore e sull’enfasi delle dichiarazioni.

Questa libera e strumentale interpretazione  comporta che l’aumento del livello di inquinamento millantato dall’associazione sia sproporzionato e alterato rispetto al valore reale (che non viene assolutamente negato dagli scriventi).

Ci sembra evidente che questo tentativo di drammatizzazione rasenti il reato di “procurato allarme”, cosa grave e inaccettabile di fronte ad un’opinione pubblica che vive quotidianamente la tensione del rapporto tra inquinamento e salute.

Allora ci sentiamo di affermare che, prima di seguire gli incantatori che vogliono acquistare visibilità aumentando la tensione sociale, è opportuno documentarsi,  confrontarsi con i 5 parlamentari del M5S che hanno avuto l’incarico dai tarantini di occuparsi della questione “Taranto”, per poter uscire dall’era dell’acciaio e poter guardare finalmente il futuro in modo sano, sereno e sostenibile.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Su Prime Video è uscito “Un altro piccolo favore” | Scoprite i luoghi comuni degli americani sugli italiani

Da poco è disponibile su Prime Video il film "Un altro piccolo favore", commedia nera…

5 ore ago

EMERGENZA NAZIONALE – In caso di blackout nessuno ti salva se non ti prepari prima: non ti basta la torcia | L’oggetto che fa la differenza

Scatta l'emergenza nazionale in seguito al blackout, ti devi preparare prima altrimenti proprio nessuno ti…

6 ore ago

Urgente dichiarazione dei redditi, se ti dimentichi questa casella perdi 5.000€ anche con 104 e invalidità | È già successo l’anno scorso

Ufficialmente iniziato il periodo dedicato alla dichiarazione dei redditi: prestate molta attenzione, perché se dimenticate…

8 ore ago

Israele colpito da violenti incendi | Gli automobilisti abbandonano le auto e fuggono dalle fiamme

Mercoledì 30 aprile i servizi di emergenza israeliani erano in stato di massima allerta a…

10 ore ago

Internet in casa, adesso paghi la tassa da 100€ obbligatoria: se non paghi ti tolgono direttamente 500€ dal conto

Nuovo salasso per gli italiani: con Internet a casa, adesso ti verrà imposta una tassa…

12 ore ago