“I dati diffusi nella giornata di ieri sui valori di diossina a Taranto sono molto preoccupanti. L’unica strada per un futuro sostenibile e soprattutto vivibile per i tarantini è la riconversione economica”, afferma Rosa D’Amato, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.
D’Amato fa seguito alla dichiarazione del Ministro per il Sud Barbara Lezzi, che nella giornata di ieri ha rinnovato l’impegno del governo per la riconversione economica della città, sostenendo che solo così “si potrà consentire la chiusura dell’ex Ilva”.
“Il segretario provinciale del PD tarantino Mancarelli ironizza sulla due giorni che insieme ad esperti e professionisti abbiamo tenuto a Bruxelles sulla riconversione economica, ma la situazione è delicata e dobbiamo agire con senso di responsabilità” continua la pentastellata.
“Mentre Mancarelli ed il PD fanno disinformazione, sterile polemica o spot per il nuovo libro del vecchio Renzi, c’è qualcuno che continua ad impegnarsi per tracciare il cammino verso uno sviluppo sostenibile per la nostra terra, martoriata dalle politiche di decenni di malgoverno”, conclude D’Amato.
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…