Categories: News

Taranto, D’Amato (M5S): su riconversione economica il governo fa sul serio

“Il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato oggi un avviso pubblico per la selezione di 5 esperti a supporto dell’elaborazione della strategia di riconversione economica di Taranto e del suo territorio. Si tratta di un ulteriore passo avanti da parte del governo del cambiamento, dopo l’istituzione della commissione speciale guidata direttamente dal vicepremier Luigi Di Maio, e che accompagna il lavoro che stiamo facendo con l’Osservatorio Tri0, che proprio oggi abbiamo presentato al Parlamento Ue a Bruxelles. La riconversione economica dei territori è già realtà in Europa. Lo faremo anche al Sud, partendo proprio da Taranto”. Lo dice l’eurodeputata del Movimento 5 stelle Rosa D’Amato, commentando il bando del Mise volto alla selezione di 5 esperti per la realizzazione di un piano, ispirato all’innovazione e alla diversificazione delle attività produttive del luogo, che ha l’obiettivo di ridisegnare il modello socio-economico di Taranto, finora incentrato sulla siderurgia.
Per coordinare questo piano di cambiamento, il Mise si avvale di una “Commissione Speciale per la riconversione economica di Taranto”, presieduta dal ministro Luigi Di Maio e si compone di ulteriori dieci membri, dei quali cinque scelti tra il personale del Mise e cinque selezionati attraverso una call internazionale per esperti. Per inviare la candidatura c’è tempo fino alle 24 del 15 marzo 2019.
“Qui a Bruxelles abbiamo messo insieme amministratori locali, imprenditori, rappresentanti della Commissione Ue e della Banca europea per gli investimenti, la piattaforma europea per il crowdfunding per discutere del futuro delle nostre città – continua D’Amato – E con loro abbiamo discusso del processo partecipativo dal basso dell’Osservatorio Tri0 che abbiamo lanciato a Taranto e che prevede progetti come l’Hydrogen Park, il Decontamination Lab, il distretto stampanti 3D, una Scuola di alta Formazione sulle professioni del futuro, start up in campo medicale, la creazione di un consorzio di filiera della canapa, progetti di crowdfunding. In altre parole – conclude l’eurodeputata tarantina – una riconversione dal basso che accompagni l’opera del governo, che ha già messo in campo, oltre alla Commissione speciale, anche la riattivazione del Contratto Interistituzionale, il Tavolo Istituzionale Permanente, e l’istituzione del Tecnopolo. Il cambiamento non si ferma. A Taranto come nel resto del Sud e del Paese”.
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

5 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

9 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

11 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

16 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

20 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago