Home

Escursioni, laboratori e degustazioni nelle Terre del Primitivo

Un percorso tra natura, gusto, arte e storia. Si parte dal versante orientale della provincia di Taranto fino a toccare la capitale europea della cultura. Appuntamenti per ogni età e per tutti i gusti all’interno del progetto Passeggiando tra i filari: le vie del vino e dell’olio, organizzato dal Gal Terre del Primitivo e sostenuto dal programma regionale “InPuglia 365”.

Cinque giorni ricchi di escursioni, laboratori (anche sulla Dieta Mediterranea) e degustazioni: il 3, 9, 10, 16 e 17 marzo, una serie di attività messe a disposizione gratuitamente dal Gal che si è aggiudicato il bando dell’assessorato al turismo che punta a valorizzare luoghi, prodotti e tradizioni.

Oltre ai tanti progetti di cooperazione e sviluppo, che vedono protagonista il Gruppo di Azione Locale con sede a Manduria, l’evento strizza l’occhio alla grande realtà di Matera capitale promuovendo nella vicina Basilicata le eccellenze della terra del Primitivo.

Si parte domenica 3 marzo alle 18:00 da Matera, nella suggestiva chiesa del Cristo Flagellato in via S. Biagio, con la performance teatrale “Valori e sapori, storia e colori”. Un viaggio nella cultura contadina con Gino Cesaria, Gianni Vico e la musica dei Cantacunti. Al termine ilConsorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, partner dell’evento, curerà  la degustazione di vini.

Sabato 9 marzo alle 9:30 in località Bagnolo, a Uggiano Montefusco, frazione di Manduria, ci si immerge nella natura (a piedi o con le biciclette messe a disposizione dagli organizzatori) tra campagne, masserie, e degustazioni alla scoperta dei vigneti di Primitivo di Manduria DOP. Gli ospiti saranno protagonisti attivi con laboratori sui prodotti tipici, e didattici per i più piccoli, presso la masseria Le Fiatte.

Domenica 10 marzo alle 10:00, a Manduria, parte il tour con l’affascinante visita nel Museo della civiltà del vino Primitivo e delle cantineaderenti all’iniziativa. Un percorso emozionale per scoprire tutti i segreti del nettare di bacco raccontati dai maestri che lo producono da generazioni.

Sabato 16 marzo alle 9:30 in zona Monte della Marina, ad Avetrana, si va alla scoperta degli oliveti monumentali e della macchia mediterranea con escursioni in bici o a piedi. Poi spazio ai laboratori di cucina tradizionale e attività per i bambini, presso l’azienda Marina Piccola. Inoltre gli esperti illustreranno come degustare al meglio l’olio pugliese.

La passeggiata tra i filari si concluderà domenica 17 marzo alle 10:00 con il tour nel mondo dell’olio extravergine di oliva. Un percorso tra il Museo dell’olio di Sava, ricco di strumenti degli antichi mestieri, e i frantoi ipogei di Avetrana con visite guidate. Inoltre escursioni negli oleifici.

INFO E PRENOTAZIONI. Per partecipare alle attività gratuite è obbligatoria la prenotazione al 347.6046698, 333.3336148 o info@galterredelprimitivo.it. Aggiornamenti sulle pagine social Facebook e Instagram del Gal e sull’APP “Vivi le Terre del Primitivo”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago