Featured

Ex Ilva: a Taranto una fiaccolata per i bambini che “dovevano vivere”

TARANTO – «Io dovevo vivere». Nelle foto spensierate, il messaggio dei bambini di Taranto che non ci sono più. Simbolicamente, sono loro a parlare per dire basta all’inquinamento e all’indifferenza.

Accade nel giorno del trigesimo di Giorgio Di Ponzio, il 15enne che ha lottato per tre anni contro un sarcoma. Insieme a lui, un collage di volti. Lorenzo che, con i suoi 5 anni compiuti prima di morire, aveva già conosciuto la chemioterapia e quei ‘numerosi corpi estranei’ nel suo cervello tra cui ferro e alluminio, come spiegheranno i consulenti della famiglia.

Syria, morta a 4 anni, che alla sua mamma chiedeva perché fosse senza capelli: chemio, trapianto e radioterapia erano la risposta. Storie che si intrecciano a quelle di Roberta, Miriam, Alessandro, Mario, Rebecca, Alessandro R, Ambra, Giuseppe e Fabiola.

Vite spezzate dal cancro e da altre malattie legate all’emergenza ambientale e sanitaria della città, commemorate nella ‘Fiaccolata per i nostri Angeli’, organizzata dall’associazione ‘Genitori Tarantini’. Tanti striscioni, croci bianche e il messaggio: «Tutto l’acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino».

Scuole, associazioni e migliaia di cittadini nel corteo che, partito dall’Arsenale Militare, ha attraversato il centro. Nella maggior parte dei negozi, luci spente e serrande a metà. In silenzio, i tantissimi manifestanti hanno raggiunto uno dei luoghi simbolo della città, la statua dei marinai con il momento finale e il lancio di palloncini bianchi.

Nel giorno del dolore, arrivano anche le polemiche. Le ultime, in ordine di tempo, per il post apparso sulla pagina Facebook ufficiale di Arcelor Mittal Italia, il nuovo proprietario dello stabilimento siderurgico ex Ilva.

«Per esprimere la nostra vicinanza alla comunità, in ricordo di Giorgio Di Ponzio e dei giovani tarantini scomparsi, oggi abbiamo esposto a mezz’asta le bandiere dello stabilimento di Taranto e invitato i colleghi a unirsi al lutto cittadino proclamato dal Comune».

Tantissimi i commenti di sdegno. E c’è chi, come Luca, ricorda al gruppo che può sempre rinunciare all’immunità penale. Proprio su questo fronte, prosegue la battaglia legale, mentre al Presidente della Repubblica Mattarella l’associazione ‘Genitori Tarantini’ e la Società Italiana di Medicina Ambientale chiedono di istituire per il 25 febbraio la giornata nazionale per le vittime dell’inquinamento.

In corteo, le famiglie piangono e chiedono rispetto. In particolare alle istituzioni. «Per una volta soltanto, siate solo padri, siate solo madri», avevano detto. Qualche politico si affaccia, ma lontano dai riflettori. Ai manifestanti si unisce anche il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, oggetto di alcune contestazioni. Il silenzio è irreale, mentre le fiaccole vorrebbero riaccendere la speranza.

Foto e video a cura di Fabrizio Cafaro

 

Valeria D'Autilia

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

9 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

11 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

24 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago