“In merito all’udienza tenutasi stamattina al tribunale di Taranto riguardante un procedimento ai sensi dell’art.28 riferito a pretese o asserite omissioni informative nel processo di assunzione delle maestranze per lo stabilimento di Taranto, ArcelorMittal Italia ha confermato e documentato di aver avuto un intenso e costante confronto con le organizzazioni sindacali per tutta la fase precedente e attuativa dell’Accordo Sindacale e sino alla conclusione del cd. Periodo Transitorio (dal 1° novembre 2018 al 31 gennaio 2019)”.
Spiega il colosso dell’acciaio in una nota stampa in cui si legge che nel rispetto dell’Accordo Sindacale, “ArcelorMittal Italia ha sempre perseguito un’intensa attività di condivisione della futura struttura organizzativa della Società, definita anche in ragione ed a seguito dell’individuazione degli impegni occupazionali assunti in sede di Accordo.
Nel quadro di un costante dialogo tra le parti, ArcelorMittal Italia ha manifestato piena disponibilità all’esame, verifica nonché rettifica di eventuali presunte anomalie riscontrate da parte sindacale nel processo di selezione, così come la possibilità di accedere ad ulteriori informazioni di dettaglio, se richieste”.
Si legge infine: “Consapevole che la trasparenza rappresenta lo strumento migliore per costruire fiducia e comprensione, ArcelorMittal Italia ribadisce che, come sempre, il proprio impegno è stato quello di perseguire un atteggiamento di piena collaborazione con tutti i soggetti coinvolti”.
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…
Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…
Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…
Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…
A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…