News

Ilva in AS, Prisciano (Fim): “Attivare i Piani formativi. Occorre restituire dignità ai lavoratori in Cassa integrazione”

“I lavoratori di Ilva in Amministrazione Straordinaria, in Cassa integrazione straordinaria da novembre dello scorso anno, non possono rimanere abbandonati al proprio destino. Occorre coinvolgerli in processi di riqualificazione professionale”. Lo dichiara il segretario generale aggiunto della Fim Cisl di Taranto e Brindisi, Biagio Prisciano.

“Già da novembre – spiega in una nota stampa – abbiamo avviato una serie di incontri presso la Regione Puglia, affinché si dia avvio ai progetti di formazione e di riqualificazione professionale per questi lavoratori.

Ad oggi, nonostante gli impegni assunti a più livelli, nulla si è visto al riguardo. Tutto è fermo. Motivo per cui, la Fim Cisl, insieme alle altre organizzazioni sindacali, ha sottoscritto un documento col quale si sollecita la Regione Puglia ad attivare un Tavolo di concertazione, utile a definire nel concreto la questione. Ci aspettiamo una convocazione finalizzata alla ripartenza del Tavolo regionale sulla vertenza Ilva Spa in AS, insediatosi giorno 8 novembre 2018.

Ricordiamo che negli incontri di  novembre e dicembre 2018, tra i vari punti che caratterizzano la vertenza,  è stata data centralità alla riattivazione dell’Avviso 04/2017 concernente l’inserimento in percorsi formativi di cassaintegrati a zero ore, con corresponsione di un’indennità oraria. La Fim Cisl continua ad insistere per una rapida attuazione del bando formativo 2019.

Come ripetuto in altre circostanze, per noi i piani formativi e di riqualificazione sono importanti. Oltre a formare e riqualificare i lavoratori di Ilva in AS consentirebbero anche una boccata d’ossigeno a livello economico che, insieme ai massimali di Cigs previsti, rappresentano una risorsa. Ragion per cui, auspichiamo una celere partenza anche del piano formativo “Formazione rinnovo Ccnl Taranto” – sottoscritto tra Ilva Spa in AS e le RSU aziendali – che prevede attività formative finalizzate al potenziamento delle conoscenze e delle competenze professionali.

Per tutti quei lavoratori in Cigs a zero ore, che continuano a vivere un disagio in termini di lavoro e retribuzione, sono previste 40 ore individuali: 24 ore dedicate all’aggiornamento delle attuali competenze e 16 ore per lo sviluppo della professionalità.

Su quest’ultimo aspetto, proprio nell’odierna giornata abbiamo chiesto ad Ilva in AS una convocazione a breve al fine di rendere esecutivi i verbali già sottoscritti.

Per noi l’attenzione verso i lavoratori di Ilva in AS rimane alta.  Occorre continuare a mettere in campo ogni azione possibile. Questi lavoratori devono rimanere al centro dell’attenzione anche di tutte le istituzioni, affinché insieme agli impegni evidenziati, possa essere anche salvaguardata la loro dignità anche nell’ambito della famiglia. Pertanto, chiediamo alla Regione Puglia una riapertura imminente del Tavolo di concertazione”.

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

4 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

11 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

21 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

24 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago