Featured

Classifica delle destinazioni turistiche pugliesi: Taranto fuori dalla Top 15

TARANTO – Nel 2018, il Pil in Puglia indotto dal settore turismo è cresciuto del 5,5% rispetto all’anno precedente.

Una vera e propria boccata d’ossigeno per gli operatori che credono ed investono in questo settore dell’economia. In Italia vi sono intere aree e città che vivono soprattutto di turismo.

A parte Roma con gli oltre 25 milioni di presenze annue o l’area della Laguna veneta con gli oltre 20 milioni, vi sono città quali Rimini, Jesolo, Torino, Verona, Firenze, Siena, Perugia, Bologna che devono tanto al turismo da un punto di vista economico, anche se in qualche caso pagano il prezzo di una presenza spesso troppo invadente.

Secondo l’ultimo Rapporto di Puglia Promozione, oltre 4 milioni di turisti sono giunti nella nostra Regione nel 2018 (+3,7% rispetto al 2017), con oltre 15 milioni di presenze (giorni di permanenza). 1 milione sono stati gli arrivi dall’estero (+14%), soprattutto da Germania, Francia e Regno Unito. I picchi di arrivi hanno coinciso soprattutto con il periodo estivo, ma l’incremento di presenze si è verificato per tutto il 2018.

Ebbene, dato dolente, nella Top 15 delle destinazioni pugliesi per numero di persone ed arrivi nel 2018 non compare Taranto di cui, nel rapporto di Puglia Promozione, non si indica la posizione nella classifica regionale e neanche il numero di turisti giunti in città.

Vieste risulta, con quasi 290 mila arrivi e quasi 2 milioni di presenze, il luogo più amato dai turisti che in massa affollano le spiagge lì vicine e si tuffano nell’azzurro di un mare trasparente.

Bari, seconda con oltre 800 mila presenze, è però prima per numero di arrivi (445 mila), avvantaggiata di certo dalla presenza di un aeroporto internazionale sempre più efficiente.

Ma i turisti preferiscono, rispetto alla nostra città, Ugento, Otranto, Lecce (264 mila arrivi) , Fasano, Peschici, Carovigno, Monopoli, Castellaneta.

Sono dati che dovrebbero far riflettere sull’opportunità di crescita che il turismo potrebbe offrirci e che la nostra città è incapace di cogliere anno dopo anno.

Il Castello Aragonese (tra i luoghi più visitati della Puglia), il MArTa e quant’altro di bello e culturale offre Taranto, non sono evidentemente offerte supportate da un sistema ricettivo all’altezza delle esigenze dei turisti che arrivano nella nostra città per visite brevi, spesso senza neanche pernottare. Un turismo mordi e fuggi che purtroppo non è sufficiente a modificare di molto l’economia di una città bella ma in sofferenza.

https://www.agenziapugliapromozione.it/portal/documents/10180/2920246/Report%20dati%202018

Giuseppe Aralla

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

9 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

16 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

23 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

2 giorni ago