Eventi

Taranto capitale della lingua greca di Puglia e Basilicata

Per una intera giornata Taranto è tornata ad essere l’epicentro delle iniziative organizzate, in Puglia e Basilicata, in occasione della Giornata Mondiale della Lingua Greca, manifestazione giunta alla quinta edizione e che, dallo scorso anno, è stata riconosciuta ufficialmente da una Legge della Repubblica Ellenica.

La Giornata Mondiale della Lingua Greca è organizzata, in Puglia e Basilicata, da Maria Koutra, presidente Comunità Ellenica “Maria Callas” di Taranto, con il gradimento dell’Ambasciata di Grecia a Roma e della F.C.C.E.I. (Federazione Confraternite e Comunità Elleniche in Italia).

Anche quest’anno la Comunità Ellenica “Maria Callas” di Taranto ha organizzato, sabato 9 febbraio, un grande evento nel Salone degli Specchi del Municipio di Taranto che si è sviluppato nell’arco dell’intera giornata.

Nella mattinata le delegazioni di istituti scolatici hanno proposto brevi sintesi delle attività in corso in quello stesso momento nelle loro scuole, alternate a relazioni dei docenti, mentre nel pomeriggio c’è stato un seminario con interventi di insigni relatori.

La mattinata è stata aperta dai saluti di Anna Maria Tassoulis, consigliera Comunità Ellenica “Maria Callas”, e di Taranto Antonio Georgopoulos, consigliere F.C.C.E.I. (Federazione Confraternite e Comunità Elleniche in Italia), che nell’occasione ha letto un messaggio di saluto dell’Avv. Antonella Mastropaolo, console onorario di Grecia per Brindisi, Lecce e Taranto.

In seguito ci sono state le performance e gli interventi degli studenti del Liceo Aristosseno di Taranto sul tema “i Miti siamo noi”, mentre la Prof.ssa Ida Russo, della Associazione Filosofica italiana – Sezione di Taranto, ha relazionato su “La Polis e lo spazio pubblico, da Platone a Hannah Arendt”.

Gli studenti dell’Istituto di I.S. Bernalda-Ferrandina hanno poi illustrato attività relative alla Magna Grecia, presentando anche il video “Naiadi” ambientato a Metaponto; la Prof.ssa Anna Maria Tassoulis, infine, è intervenuta su “La grecità di Ugo Foscolo”.

In contemporanea il Liceo Aristosseno ha organizzato, presso l’Aula magna dell’Istituto, una analoga manifestazione, coordinata dal dirigente Prof. Salvatore Marzo, con performance e proiezioni multimediali sullo stesso tema a cura degli studenti.

La sessione pomeridiana è iniziata con un monologo da “Antigone” di Sofocle, recitato in greco antico da Cristiana Troussa. i lavori, introdotti dalla professoressa Carmen Galluzzo Motolese, Presidente Club per l’Unesco di Taranto, sono poi proseguiti con la relazione del Prof.  Aldo Siciliano, presidente Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia, su “Atene e Taranto nell’antichità: l’evidenza numismatica”.

In seguito la Dr.ssa Patrizia Gentile, ricercatrice in Topografia antica di Unisalento, e la Dr.ssa Fiorella De Luca, ricercatrice in Topografia antica CNR IBAM, sono intervenute su “Dinamiche insediative del territorio tarantino nell’Antichità. Metodologie d’indagine e risultati delle ricerche”, mentre la Dr.ssa Gabriella Capozza, assegnista di ricerca in Italianistica dell’Università di Bari, ha relazionato su “Il mito di Medea in Pasolini”. I lavori saranno conclusi dal Dott. Giuseppe Stea, storico e scrittore, che è intervenuto su “L’Agon: Dall’Atleta di Taranto alla Freccia del Sud”.

GIORNATA MONDIALE DELLA LINGUA GRECA

A livello nazionale l Giornata Mondiale della Lingua Greca mira a valorizzare i legami che ci uniscono alla cultura greca antica e ci rendono componente attiva di un’eredità di straordinario rilievo per tutto il mondo occidentale.

Attraverso l’utilizzo delle parole chiave di particolare valenza civile, morale, politica, artistica, scientifica, poiché intimamente collegate alla cultura e alla sensibilità europea, la lingua greca resta uno strumento particolarmente valido nella definizione di un percorso educativo e formativo ancora più ricco e denso di significati.

Per questo nei Licei e le Scuole Secondarie Superiori italiani gli studenti sono chiamati a svolgere, il 9 febbraio nell’ambito della Giornata Mondiale della Lingua Greca, attività volontarie inerenti la lettura di brani di autori greci o componimenti elaborati dagli stessi, performance teatrali, musicali o artistiche e quanto altro possa essere allestito dando spazio alla libera creatività dei più giovani.

Nella loro elaborazione dovranno attingere ai contenuti appresi nell’ambito di materie quali la matematica, le scienze, la letteratura, la filosofia, la storia, l’educazione artistica e l’’educazione fisica. Lo sviluppo di iniziative aventi per substrato tali materie, infatti, facilita gli studenti nella scoperta e nella comprensione della attualità dei pilastri della propria cultura ed identità.

Organizzata in Puglia e Basilicata dalla Comunità Ellenica “Maria Callas” di Taranto con il gradimento dell’Ambasciata di Grecia a Roma e della Federazione delle comunità e confraternite greche in Italia (F.C.C.E.I), la Giornata Mondiale della Lingua Greca si avvale del Patrocinio della Regione Puglia, Provincia di Taranto e Comune di Taranto.

Collaborano all’organizzazione della manifestazione l’Occse (Organizzazione per la Crescita Culturale Sociale ed economica della Magna Grecia), il Club per l’Unesco Sezione di Taranto, il Dipartimento di Beni Culturali Università del Salento, la Sezione di Taranto della Società Filosofica Italiana, Club Lions “Puglia dei Patrimoni e dei Cittadini” e l’Associazione Culturale “Marco Motolese”.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

2 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

12 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

15 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

19 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago