Dal prossimo 15 febbraio partirà il servizio di rimozione dei nidi di processionaria e degli insetti individuati. Lo rende noto il Comune di Taranto.
A seguito delle verifiche effettuate ed alle segnalazioni pervenute dalla cittadinanza, è infatti emerso che, sul territorio comunale insiste una notevole presenza di pini dimoranti sia sulla pubblica via che all’interno di aree delimitate quali scuole e giardini pubblici, oggetto di attacchi di processionaria; ciò a causa dell’imprevedibile innalzamenti delle temperature, tali da favorirne la diffusione anticipata rispetto agli usuali cicli di vita degli insetti.
“La processionaria – commenta l’assessore Viggiano – costituisce un serio pericolo per la salute pubblica, pertanto, abbiamo provveduto immediatamente ad attivare il servizio di rimozione, fondamentale per la lotta contro la processionaria del pino”.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…