“Arcelor Mittal promette grandi investimenti, ma nel frattempo nell’acciaieria si rischia la vita. Sono vicino all’operaio di Martina Franca colpito, l’altro giorno, da un getto di acqua bollente che gli ha provocato ustioni gravi. Ma francamente pensavamo che con la nuova era targata Arcelor Mittal non si sarebbe stato più bisogno di solidarietà per l’ennesimo operaio coinvolto in un incidente sul lavoro. Invece, i sindacati continuano a sostenere che ‘la fabbrica necessita di interventi immediati e di una seria manutenzione straordinaria che i gestori dell’azienda, Arcelor Mittal, sino ad oggi hanno solo annunciato senza nessun fattivo intervento’.
Lo dice il consigliere regionale di Direzione Italia, Renato Perrini, che aggiunge: “E la Regione Puglia cosa dice? Possibile che i sindacati denunciano che l’ex Ilva sta cadendo a pezzi, gli operai rischiano la vita e il tutto avviene nel nostro più completo silenzio? Per questo motivo chiedo al presidente del Consiglio Mario Loizzo, facendo leva anche sul suo passato di sindacalista e quindi particolarmente sensibile ai problemi del lavoro, di inserire fra gli ordini del giorno del primo Consiglio regionale la mia interrogazione con la quale chiedo al presidente Emiliano che tipo di relazioni intercorrono fra Regione Puglia e la nuova proprietà e se si sta monitorando la questione ambientale, che come dimostrano gli ultimi sequestri è sempre all’ordine del giorno”.
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…