“Prosegue la raccolta firme, nel nome di Giorgio e nel ricordo di tutti i bambini tarantini vittime dell’inquinamento, per sottoscrivere l’esposto che chiede alla Procura della Repubblica di Taranto di agire nei confronti di ArcelorMittal a seguito delle emissioni diffuse e non convogliate che ogni giorno e ogni notte si sprigionano dagli impianti del siderurgico ed in virtù della recente sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo”. Lo spiega in una nota Luciano Manna, promotore dell’iniziativa che ha come slogan “Con il veleno nel sangue ed il cuore in mano”, insieme ai genitori di Giorgio, Carla e Angelo.
“Ci incontreremo giovedì 7 febbraio, dalle ore 9.30 alle ore 13 presso il mercato del quartiere Paolo VI in via Miglioli e, sempre dalle 9.30 alle 13.00, domenica 10 febbraio a Massafra in Piazza Vittorio Emanuele (comunemente chiamata Villa) dove collaboreremo per la raccolta firme con gli amici del Comitato MassafrAttiva – si legge – la nostra raccolta proseguirà sino alla fine del mese di febbraio toccando tutti i quartieri della città e diversi paesi della provincia.
Chiediamo la collaborazione di chiunque voglia contribuire alla raccolta firme seguendo le indicazioni sul sito www.tarantolibera.it ed invitiamo i cittadini di Taranto e provincia a partecipare alla “Fiaccolata per i nostri angeli” organizzata dai Genitori Tarantini che si svolgerà lunedì 25 febbraio in occasione del trigesimo del piccolo Giorgio”.
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…