Comunicati

Mar Piccolo, nasce l’Osservatorio Galene: il ministro Costa in videoconferenza

Giovedì prossimo 7 febbraio, alle ore 11,00, presso la Prefettura di Taranto, sarà sottoscritto l’accordo costitutivo dell’Osservatorio Galenededicato alla sostenibilità del Mar Piccolo.

Interverrà in videoconferenza il Ministro dell’ambiente, della tutela del territorio e del mare Sergio Costa.

L’iniziativa mira alla promozione della sostenibilità ambientale, economica e sociale e alla valorizzazione del sistema marino. Ma non solo, punta  a difendere e valorizzare le qualità naturalistiche, le attività di pesca e mitilicoltura che rappresentano per la città un inestimabile patrimonio.

L’Osservatorio si pone come punto di riferimentoper tutti gli attori interessati al potenziamento del sistema socio economico, Istituzioni, Enti pubblici e privati, per i mitilicoltori, gli imprenditori, e le associazioni e per tutti i soggetti interessati all’azione di valorizzazione e rigenerazione del mare, delle sue coste, della pesca e della mitilicoltura tarantina.

Ne faranno parte, a titolo gratuito, inizialmente 29 soggetti tra cui la Prefettura di Taranto, la Regione Puglia,  la Provincia  e il Comune di Taranto, l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, la Soprintendenza archeologica, per le Province di Brindisi, Lecce e Taranto, l’ ARPA Puglia , l’ASL di Taranto, il  Comando Marittimo Sud Marina Militare, la Capitaneria di Porto di Taranto, il Comando Provinciale Guardia di Finanza, etc..

Tale compagine può essere integrata da nuovi partecipanti che possono richiedere di partecipare compilando un apposito modulo e indicando di poter avere un ruolo attivo nel conseguimento delle finalità dell’Osservatorio.

 Il progetto dell’Osservatorio era già stato presentato in Prefettura, lo scorso 10 ottobre 2018, in un incontro promosso dal commissario straordinario per le bonifiche, Vera Corbelli e dal prefetto di Taranto Donato Cafagna proprio per giungere alla definizione dell’atto di costituzione dell’Osservatorio che sarà firmato giovedì. All’incontro dello scorso ottobre in Prefettura parteciparono Istituzioni, soggetti economici e associazioni ambientaliste.

L’Osservatorio viene promosso dal Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto nell’ambito degli interventi per la bonifica e rigenerazione dell’Area Vasta di Taranto.

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

13 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

21 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

24 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago