Comunicati

Mar Piccolo, nasce l’Osservatorio Galene: il ministro Costa in videoconferenza

Giovedì prossimo 7 febbraio, alle ore 11,00, presso la Prefettura di Taranto, sarà sottoscritto l’accordo costitutivo dell’Osservatorio Galenededicato alla sostenibilità del Mar Piccolo.

Interverrà in videoconferenza il Ministro dell’ambiente, della tutela del territorio e del mare Sergio Costa.

L’iniziativa mira alla promozione della sostenibilità ambientale, economica e sociale e alla valorizzazione del sistema marino. Ma non solo, punta  a difendere e valorizzare le qualità naturalistiche, le attività di pesca e mitilicoltura che rappresentano per la città un inestimabile patrimonio.

L’Osservatorio si pone come punto di riferimentoper tutti gli attori interessati al potenziamento del sistema socio economico, Istituzioni, Enti pubblici e privati, per i mitilicoltori, gli imprenditori, e le associazioni e per tutti i soggetti interessati all’azione di valorizzazione e rigenerazione del mare, delle sue coste, della pesca e della mitilicoltura tarantina.

Ne faranno parte, a titolo gratuito, inizialmente 29 soggetti tra cui la Prefettura di Taranto, la Regione Puglia,  la Provincia  e il Comune di Taranto, l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, la Soprintendenza archeologica, per le Province di Brindisi, Lecce e Taranto, l’ ARPA Puglia , l’ASL di Taranto, il  Comando Marittimo Sud Marina Militare, la Capitaneria di Porto di Taranto, il Comando Provinciale Guardia di Finanza, etc..

Tale compagine può essere integrata da nuovi partecipanti che possono richiedere di partecipare compilando un apposito modulo e indicando di poter avere un ruolo attivo nel conseguimento delle finalità dell’Osservatorio.

 Il progetto dell’Osservatorio era già stato presentato in Prefettura, lo scorso 10 ottobre 2018, in un incontro promosso dal commissario straordinario per le bonifiche, Vera Corbelli e dal prefetto di Taranto Donato Cafagna proprio per giungere alla definizione dell’atto di costituzione dell’Osservatorio che sarà firmato giovedì. All’incontro dello scorso ottobre in Prefettura parteciparono Istituzioni, soggetti economici e associazioni ambientaliste.

L’Osservatorio viene promosso dal Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto nell’ambito degli interventi per la bonifica e rigenerazione dell’Area Vasta di Taranto.

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago