Domenica 3 febbraio, dalle 10 alle 13, in Piazza della Vittoria a Taranto, proseguirà la raccolta firme per sottoscrivere l’esposto che chiede alla Procura della Repubblica di Taranto di agire nei confronti di ArcelorMittal a seguito delle emissioni diffuse e non convogliate che ogni giorno e ogni notte si sprigionano dagli impianti del siderurgico.
“Accanto a noi, in piazza per la raccolta delle firme, ci saranno anche i genitori del piccolo Giorgio. Loro hanno accolto questo invito, immediatamente e senza pensarci un attimo, perché oltre alla raccolta delle firme sono coscienti del fatto che la città ha ancora bisogno di dialogo concreto e ci sono persone che hanno bisogno di essere sensibilizzate in merito a ciò che viviamo ogni giorno.
Invito chiunque voglia scendere in piazza con noi, e gli organi di stampa, a rispettare la volontà di Carla e Angelo. Che ognuno, durante la raccolta firme, assuma un comportamento discreto e riservato che possa dare la possibilità ai genitori di Giorgio di poter scendere in piazza per lavorare come gli altri, per la città, per la gente e senza essere distolti dal loro impegno.
Non scendiamo in strada per una manifestazione o per un comizio, per discutere di qualcosa di chiuso o aperto, scendiamo in strada solo per una sacrosanta denuncia e per parlare con la gente: ecco, per fare questo dobbiamo prendere esempio dal sorriso di Giorgio e dal coraggio con cui ha percorso la sua strada sino ad oggi. Questo è il nostro bagaglio necessario per poter proseguire la sua strada, la nostra strada. Che il nostro “fare” sia da esempio per ognuno, perché questo “fare” non appartenga a una nicchia di persone. Difendere il diritto alla vita, alla salute, al lavoro, all’istruzione e alla cultura non è esclusiva degli ambientalisti ma è dovere di una cittadinanza che nel nome di Giorgio e nell’esempio di Carla e Angelo deve tornare al dialogo e al “fare”, per il bene di tutti e per il futuro dei nostri figli”. Lo rende noto Luciano Manna.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…