Comunicati

Ex Ilva, continua la marcia dell’esposto contro le emissioni di ArcelorMittal

Avvalorato dalla recente sentenza della CEDU l’esposto nei confronti di ArcelorMittal prosegue la sua marcia nel suo stile originario: la partecipazione e l’unione di tutti i cittadini che intendono far valere i propri diritti. Lo rende noto Luciano Manna, promotore dell’esposto “Col veleno nel sangue ed il cuore in mano”, che aggiunge: “Raccoglieremo le firme per la sottoscrizione all’esposto sabato e domenica mattina, 26 e 27 gennaio, dalle 9 alle 13 in Piazza Gesù Divin Lavoratore nel quartiere Tamburi di Taranto (lato esercizi commerciali)”. Altri dettagli sul sito www.tarantolibera.it.
MANNA: IL NOSTRO ESPOSTO E’ SULLA STRADA GIUSTA
“L’Italia è stata condannata dalla Corte Europea dei Diritti Umani (CEDU)  perché è stato rilevato “che il persistente inquinamento causato dalle emissioni dell’Ilva ha messo in pericolo la salute dell’intera popolazione, che vive nell’area a rischio” ed inoltre “le autorità nazionali non hanno preso tutte le misure necessarie per proteggere efficacemente il diritto al rispetto della vita privata dei ricorrenti”.
Questa sentenza storica avvalora il senso della denuncia che abbiamo avviato pochi giorni fa. In quattro giorni abbiamo raccolto più di 1300 firme per la sottoscrizione dell’esposto “Col veleno nel sangue ed il cuore in mano” che denuncia le ripetute emissioni diffuse del siderurgico tarantino gestito da ArceloMittal. Questa sentenza storica va a sostegno delle decine di denunce deposidate dal 2013 ad oggi, cioè dalla fine delle indagini che poi hanno avviato il processo “Ambiente svenduto”.
La nostra denuncia, oggi, vuole dimostrare la conferma della prosecuzione del reato nella gestione ArcelorMittal così come avveniva negli anni in cui è stata gestita dalla famiglia Riva e sino a pochi mesi fa dalla gestione commissariale. Secondo la CEDU esposti e denunce depositati in questi anni presso le Autorità non hanno avuto esito efficace per via dell’effetto dell’immunità penale concessa ai commissari e ai gestori. L’esposto “Col veleno nel sangue ed il cuore in mano” è quindi sulla strada giusta e a confermarcelo è proprio la Corte Europea dei Diritti Umani”. Si legge in una nota stampa.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

15 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago