Comunicati

Ex Ilva, continua la marcia dell’esposto contro le emissioni di ArcelorMittal

Avvalorato dalla recente sentenza della CEDU l’esposto nei confronti di ArcelorMittal prosegue la sua marcia nel suo stile originario: la partecipazione e l’unione di tutti i cittadini che intendono far valere i propri diritti. Lo rende noto Luciano Manna, promotore dell’esposto “Col veleno nel sangue ed il cuore in mano”, che aggiunge: “Raccoglieremo le firme per la sottoscrizione all’esposto sabato e domenica mattina, 26 e 27 gennaio, dalle 9 alle 13 in Piazza Gesù Divin Lavoratore nel quartiere Tamburi di Taranto (lato esercizi commerciali)”. Altri dettagli sul sito www.tarantolibera.it.
MANNA: IL NOSTRO ESPOSTO E’ SULLA STRADA GIUSTA
“L’Italia è stata condannata dalla Corte Europea dei Diritti Umani (CEDU)  perché è stato rilevato “che il persistente inquinamento causato dalle emissioni dell’Ilva ha messo in pericolo la salute dell’intera popolazione, che vive nell’area a rischio” ed inoltre “le autorità nazionali non hanno preso tutte le misure necessarie per proteggere efficacemente il diritto al rispetto della vita privata dei ricorrenti”.
Questa sentenza storica avvalora il senso della denuncia che abbiamo avviato pochi giorni fa. In quattro giorni abbiamo raccolto più di 1300 firme per la sottoscrizione dell’esposto “Col veleno nel sangue ed il cuore in mano” che denuncia le ripetute emissioni diffuse del siderurgico tarantino gestito da ArceloMittal. Questa sentenza storica va a sostegno delle decine di denunce deposidate dal 2013 ad oggi, cioè dalla fine delle indagini che poi hanno avviato il processo “Ambiente svenduto”.
La nostra denuncia, oggi, vuole dimostrare la conferma della prosecuzione del reato nella gestione ArcelorMittal così come avveniva negli anni in cui è stata gestita dalla famiglia Riva e sino a pochi mesi fa dalla gestione commissariale. Secondo la CEDU esposti e denunce depositati in questi anni presso le Autorità non hanno avuto esito efficace per via dell’effetto dell’immunità penale concessa ai commissari e ai gestori. L’esposto “Col veleno nel sangue ed il cuore in mano” è quindi sulla strada giusta e a confermarcelo è proprio la Corte Europea dei Diritti Umani”. Si legge in una nota stampa.
admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

7 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

10 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

14 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

21 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago