Comunicati

Benessere Equo e Sostenibile: focus sul caso Taranto e sulle policy locali

Negli ultimi anni è cresciuta, anche nel nostro Paese, l’attenzione a modelli di misurazione del benessere economico e sociale integrativi delle tradizionali valutazioni della ricchezza prodotta. Grazie al lavoro svolto dal nostro Sistema statistico nazionale, l’Italia si è dotata di uno strumento di lettura multidimensionale dei fenomeni, il BES – Benessere Equo e Sostenibile, che da due anni è entrato anche nel ciclo di finanza pubblica. Il BES può rappresentare un metodo innovativo di studio e analisi delle dinamiche tematiche e territoriali utile non solo a fini statistici, ma anche a supporto della costruzione e della programmazione delle politiche locali.

Se ne parlerà il 29 gennaio 2019, dalle 9.30 nella Sala Resta della Cittadella delle Imprese di Taranto, nel corso dell’evento pubblico “Il Benessere Equo e Sostenibile dei territori come strumento per le politiche locali. Il caso Taranto”, organizzato da Camera di commercio di Taranto, Centro di cultura per lo Sviluppo “G. Lazzati” e Politecnico di Bari che, sin dal 2014, sollecitano il territorio ad appropriarsi di questo argomento per trasferirlo a imprese, società civile e Pubblica Amministrazione.

Dopo i saluti di Luigi Sportelli, Eugenio Di Sciascio e del Sindaco del Comune del Comune capoluogo, Rinaldo Melucci, il convegno sarà introdotto dal Prefetto di Taranto, Donato Cafagna.

La prima sessione è dedicata alla presentazione del Rapporto BES 2018 tenuta da Roberto Monducci, Direttore Dipartimento produzione statistica ISTAT; Maria Pia Sorvillo, Dipartimento produzione statistica ISTAT; Angela Maria Di Grandi, Dirigente Ufficio territoriale Marche, Abruzzo, Puglia ISTAT.

Nella seconda sessione il focus sarà sul “caso Taranto”, con gli interventi di Stefania Taralli, Ufficio territoriale Marche, Abruzzo, Puglia ISTAT e, in collegamento Skype, di Filomena Maggino, Consigliere – Ufficio del Presidente – Presidenza del Consiglio dei Ministri e Tiziano  Treu, Presidente CNEL. La conclusioni saranno portate da Domenico M. Amalfitano.

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

2 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

9 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

13 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago