Comunicati

Benessere Equo e Sostenibile: focus sul caso Taranto e sulle policy locali

Negli ultimi anni è cresciuta, anche nel nostro Paese, l’attenzione a modelli di misurazione del benessere economico e sociale integrativi delle tradizionali valutazioni della ricchezza prodotta. Grazie al lavoro svolto dal nostro Sistema statistico nazionale, l’Italia si è dotata di uno strumento di lettura multidimensionale dei fenomeni, il BES – Benessere Equo e Sostenibile, che da due anni è entrato anche nel ciclo di finanza pubblica. Il BES può rappresentare un metodo innovativo di studio e analisi delle dinamiche tematiche e territoriali utile non solo a fini statistici, ma anche a supporto della costruzione e della programmazione delle politiche locali.

Se ne parlerà il 29 gennaio 2019, dalle 9.30 nella Sala Resta della Cittadella delle Imprese di Taranto, nel corso dell’evento pubblico “Il Benessere Equo e Sostenibile dei territori come strumento per le politiche locali. Il caso Taranto”, organizzato da Camera di commercio di Taranto, Centro di cultura per lo Sviluppo “G. Lazzati” e Politecnico di Bari che, sin dal 2014, sollecitano il territorio ad appropriarsi di questo argomento per trasferirlo a imprese, società civile e Pubblica Amministrazione.

Dopo i saluti di Luigi Sportelli, Eugenio Di Sciascio e del Sindaco del Comune del Comune capoluogo, Rinaldo Melucci, il convegno sarà introdotto dal Prefetto di Taranto, Donato Cafagna.

La prima sessione è dedicata alla presentazione del Rapporto BES 2018 tenuta da Roberto Monducci, Direttore Dipartimento produzione statistica ISTAT; Maria Pia Sorvillo, Dipartimento produzione statistica ISTAT; Angela Maria Di Grandi, Dirigente Ufficio territoriale Marche, Abruzzo, Puglia ISTAT.

Nella seconda sessione il focus sarà sul “caso Taranto”, con gli interventi di Stefania Taralli, Ufficio territoriale Marche, Abruzzo, Puglia ISTAT e, in collegamento Skype, di Filomena Maggino, Consigliere – Ufficio del Presidente – Presidenza del Consiglio dei Ministri e Tiziano  Treu, Presidente CNEL. La conclusioni saranno portate da Domenico M. Amalfitano.

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

4 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

11 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

21 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

24 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago