Comunicati

Tutela delle api: il gruppo Mercurio sostiene il progetto «Bee my Future» di Lifegate

Il Gruppo Mercurio, parte del Gruppo GEFCO e leader nel trasporto multimodale, nella preparazione e nella trasformazione di veicoli finiti, sostiene il progetto «Bee my Future». L’iniziativa, promossa da LifeGate – punto di riferimento della sostenibilità in Italia – è volta alla tutela delle api in contesti urbani secondo i principi del biologico. Le api svolgono infatti una funzione primaria per la tutela dell’ecosistema, essendo responsabili del trasporto del polline di pianta in pianta e quindi garantendo la nostra sicurezza alimentare (forniscono oltre l’80% degli alimenti che consumiamo sulle nostre tavole).

Bee my Future sostiene l’allevamento di 14 alveari grazie al lavoro di un apicoltore hobbista con esperienza. Nello specifico, il progetto prevede l’acquisto degli sciami di api e di tutte le attrezzature necessarie agli apicoltori, oltre all’applicazione di una soluzione innovativa di biomonitoraggio che consente di controllare lo stato di salute delle api. Il sistema permette di ricevere informazioni riguardo alla temperatura interna ed esterna dell’arnia, al suo peso e ha inoltre un sofisticato sistema di conteggio dei voli delle api per conoscerne e monitorarne il comportamento ed eventuali anomalie che possono essere indice di problemi come malattie o contaminazioni chimiche.

“Per Il Gruppo Mercurio e per il Gruppo GEFCO la sostenibilità è un valore fondamentale, che promuoviamo sia nella nostra attività di business sia attraverso il sostegno di progetti dedicati a valorizzare e tutelare la natura e la biodiversità» dichiara Fernando Reis Pinto, General Manager del Gruppo Mercurio S.p.A. «Il sostegno a progetti come «Bee my Future», che si basa anche sull’adozione di una nuova tecnologia di biomonitoraggio, rientra nell’impegno del Gruppo per lo sviluppo tecnologico e un business sostenibile basato sulla volontà di collaborare con tutti i partner e clienti». 

Enea Roveda, CEO di LifeGate, commenta “Grazie alla crescente consapevolezza che la nostra salute e quella dell’ambiente sono strettamente connesse, sempre più aziende oggi si impegnano nel ridurre il proprio impatto ambientale, dalla scelta delle materie prime e del packaging alla mobilità delle merci. Una sfida intrapresa anche dal Gruppo MERCURIO che ha deciso di sostenere il progetto Bee my Future per valorizzare il proprio impegno volto a garantire un ambiente più sano e sicuro, anche per le api. I voli delle api, sono infatti i “viaggi” più preziosi per l’umanità poiché, grazie al loro lavoro di impollinazione, ci garantiscono la sicurezza alimentare e quindi la nostra stessa sopravvivenza.”

Il Gruppo Mercurio e il Gruppo GEFCO sono da sempre impegnati nell’integrazione della sostenibilità all’interno del proprio business, promuovendo una maggiore responsabilità ambientale a tutti i livelli della filiera.

Tra le principali iniziative intraprese, ricordiamo: la formazione annuale per gli autisti di bisarche alla guida ecologica, per promuovere un’esperienza di guida sicura, riducendo al contempo il consumo di carburante e gli incidenti; l’elevato ricorso al trasporto multimodale; il diffuso utilizzo di illuminazione a led nei parchi auto e nei magazzini; un’ottimizzata gestione dei rifiuti prodotti.

Il progetto “Bee my future” è totalmente in linea con la strategia del gruppo, che include investimenti in soluzioni eco-compatibili e in iniziative volte alla tutela e alla conservazione dell’ambiente.

 

admin

Recent Posts

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 ora ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

14 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

22 ore ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago

“Usa una spugnetta e… pulisci le bollette”: tutto vero, svelato il segreto per risparmiare un’enormità in due soli mesi d’applicazione

E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…

2 giorni ago