Comunicati

Escursione Etnobotanica: grande successo domenica scorsa a Manduria

E’ stata molto partecipata, con pubblico giunto anche dalle province limitrofe, l’Escursione Etnobotanica guidata di domenica scorsa, organizzata da CEA (Centro Educazione Ambientale), Circolo Legambiente di Manduria e Popularia Onlus,  alla scoperta delle erbe selvatiche commestibili o curative del nostro territorio.

“L’entusiasmo dei partecipanti si è rivelato superiore alle aspettative -ha dichiarato l’Avv.Giuseppe De Sario, Presidente del Circolo Legambiente Manduria – ognuno dei singoli aderenti ha vissuto una piacevolissima giornata all’insegna dei sapori offerti dalle campagne del nostro territorio, del gusto di stare insieme intorno a valori importanti quali la sostenibilità e la consapevolezza di ciò che ci offre la natura.

Dopo una passeggiata tra i campi adiacenti al parco archeologico si è passati, con la guida dell’esperto Felice Tanzarella, a imparare a riconoscere e raccogliere le erbe selvatiche, poi utilizzate per una degustazione collettiva finale abbinata a prodotti locali di alta qualità, ma soprattutto si è messo in evidenza quanto sia importante preservare le nostre campagne dall’inquinamento che coinvolge anche le erbe selvatiche spontanee.

A tal proposito molto apprezzato è stato l’intervento dell’oncologo Dr. Cosimo Brunetti nostro ospite e partecipante d’eccezione, che ha sottolineato l’importanza delle buone pratiche agricole della nostra tradizione contadina per la conservazione dell’habitat naturale della nostra campagna e delle coltivazioni”.

Anche il Dr. Patrizio Fontana, veterinario  e ideatore dell’evento, commenta positivamente la manifestazione: “Un pubblico interessato ed attento ha voluto seguire l’evento fino all’ultimo. Guidati dall’erbosofo Felice Tanzarella, tutti noi abbiamo conosciuto meglio  uno dei doni che madre natura ci offre, cioè le erbe alimurgiche. Spesso molte di queste piante spontanee contengono importanti principi attivi, come ad esempio la Portulaca, che è ricchissima di omega3!

Abbiamo familiarizzato e classificato molte piante, sia quelle incontrate in campo sia quelle esposte in chiesetta S. Croce,  sede del CEA. La degustazione conclusiva a tema è stata a base di papaveri, crespini e boccioni maggiori accompagnate da formaggio primo sale.  Dopo la consegna dell’attestato di partecipazione, a grande richiesta si è deciso di ripetere l’iniziativa, aggiungendo molte novità che abbiamo già concordato,  e su cui stiamo già lavorando”.

Comunicato stampa di CEA Manduria e Popularia Onlus

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago