Comunicati

Taranto, Ortopedia: eseguito intervento di stabilizzazione vertebrale

Eseguito intervento di stabilizzazione vertebrale presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto.

Presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto, nei giorni scorsi il dott. Stefano Carlucci ha eseguito con successo un intervento di stabilizzazione vertebrale mediante procedura XLIF (eXtreme Laterale Interbody Fusion). Il dott. Carlucci è l’unico ortopedico che effettua interventi di questo tipo in Puglia.

La diagnosi della paziente era scoliosi dell’adulto o scoliosi de novo, ovvero una scoliosi che la paziente ha sviluppato in età adulta a causa di discopatie. Inoltre, la paziente aveva uno squilibrio sagittale che le conferiva il tipico aspetto a ginocchia flesse e busto incurvato in avanti, oltre a causarle importanti dolori e ridotta autonomia di marcia.

La paziente aveva già consultato diversi specialisti che le avevano detto che non era operabile, ma non si è arresa. Aveva prenotato perciò una visita specialistica ambulatoriale ortopedica. L’ortopedico, valutando sia il quadro generale della paziente sia quello specifico della colonna, consigliava l’intervento di stabilizzazione vertebrale mediante procedura XLIF, eseguito con successo pochi giorni fa.

L’intervento viene eseguito in anestesia generale e la sua durata varia a seconda dei livelli da trattare. Normalmente la degenza in reparto è di 4 giorni e la perdita ematica è minima, per cui non si fa ricorso a trasfusioni e il paziente può mettersi in piedi già il giorno dopo l’intervento.

Inoltre, è bene notare che l’intervento viene eseguito sotto neuro-monitoraggio costante, per cui le complicanze neurologiche sono praticamente pari a zero.

Tecnicamente, l’intervento consta di una discectomia, eseguita per via laterale retroperitoneale, seguita dall’inserimento di una cage intersomatica, ed è completato da una classica stabilizzazione posteriore.

Mediante questo intervento è possibile ridare un assetto armonico alla colonna ripristinando la lordosi lombare e decomprimere indirettamente il midollo e le radici.

Con questo tipo di procedura si possono trattare diverse patologie della colonna come le discopatie degenerative, la scoliosi secondaria dell’adulto, le spondilolistesi ecc.

Il Direttore Sanitario dell’ASL, Dott. Vito Gregorio Colacicco, esprime soddisfazione per l’attività sanitaria di eccellenza svolta nelle strutture dell’Azienda, di cui l’intervento del dott. Carlucci non è che l’ultimo esempio: “Ancora una volta bisogna sottolineare che, nonostante le ridotte unità di cui dispone l’Azienda rispetto al fabbisogno, il personale medico, infermieristico e tecnico dell’ASL si spende con abnegazione e professionalità per il bene dei pazienti.

L’intervento effettuato presso il Reparto di Ortopedia e Traumatologia del SS.Annunziata è l’ennesima dimostrazione di come, con la sua grande competenza, unita ad un elevato spirito di servizio e, in diversi settori, all’utilizzo di tecniche all’avanguardia, il personale sanitario metta l’Azienda nelle migliori condizioni di conseguire il suo obiettivo istituzionale fondamentale, ossia quello di dare una risposta pienamente rispondente alle esigenze di salute della popolazione servita”.

 

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

5 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

10 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

12 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

16 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

21 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago