Comunicati

Taranto, la denuncia di Legambiente: amianto nei rifiuti abbandonati

Sono passati quasi 27 anni dalla approvazione della legge che nel 1992 ha messo al bando l’amianto in Italia, ma questa fibra killer continua ad essere ancora molto diffusa e a minacciare la salute dei cittadini e l’ambiente.

“Anche a Taranto,  dove sono numerosi i cumuli di rifiuti contenenti eternit  disseminati  nelle campagne  e dove mani criminali continuano a lasciare questi pericolosi rifiuti anche nei pressi delle abitazioni. E del Cimitero, come testimoniano le foto che abbiamo trasmesso al Comune di Taranto  chiedendo che intervenga con urgenza” dichiara Lunetta Franco, presidente di Legambiente Taranto, che ricorda: “I rischi per la salute derivano prevalentemente dall’inalazione delle fibre di amianto disperse nell’aria.

L’esposizione alle fibre causa patologie gravi come l’asbestosi (colpisce i polmoni e causa  insufficenza respiratoria) e tumori all’apparato respiratorio (pleura e polmoni) ma non solo (laringe e ovaie). Non esiste una concentrazione limite al di sotto della quale si possa escludere il rischio di contrarre le malattie legate all’esposizione all’amianto. Malattie che possono insorgere anche dopo molti anni, anche fino a 40, e il periodo di latenza è talmente lungo che gli epidemiologi prevedono un picco delle malattie nei prossimi anni, dovuto in larga parte all’esposizione professionale, ma anche a quella domestica e ambientale.”

Legambiente nel dossier “Liberi dall’amianto?” , sulla base delle risposte date dalle Regioni  ha censito sul territorio nazionale ben 370mila strutture dove è presente amianto di cui 20.296  siti industriali , 50.744 edifici pubblici  214.469  edifici privati.  Il quadro complessivo che emerge è abbastanza preoccupante, anche a livello sanitario: stando agli ultimi dati diffusi dall’INAIL, in Italia sono 21.463 i casi di mesotelioma maligno tra il 1993 e il 2012, con oltre 6mila morti all’anno.

Di fronte a questa situazione, le procedure di bonifica e rimozione dall’amianto nel nostro Paese sono ancora in forte ritardo: con circa 7mila edifici pubblici e privati bonificati ad oggi . Per Legambiente sono tre le questioni prioritarie – bonifiche, smaltimento e leva economica – che devono essere affrontate con la massima urgenza. A partire  dal numero esiguo di discariche presenti nelle Regioni  che incide sia sui costi di smaltimento che sui tempi di rimozione e senza tralasciare la diffusa pratica dell’abbandono incontrollato dei rifiuti. Lo smaltimento è infatti uno degli anelli deboli della catena: le regioni dotate di almeno un impianto specifico per l’amianto sono solo 8  per un totale di 18 impianti  (di cui uno in  Puglia).

In attesa che il problema sia affrontato come merita, sia a livello nazionale che regionale” conclude la presidente di Legambiente Taranto “facciamo appello al Comune  di Taranto affinchè affronti al più presto l’emergenza costituita dai cumuli di amianto abbandonati da criminali e incoscienti. E ai cittadini affinché non esitino a segnalare tutti i casi in cui, attraverso pratiche di smaltimento illecite, si mette a repentaglio la salute”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago