Featured

Centrali a carbone: a Brindisi un convegno promosso da WWF e comitato “No al carbone”

Venerdì 21 dicembre, alle ore 17,, nella sala conferenze di Palazzo Granafei-Nervegna, in via Duomo 20 a Brindisi, avrà luogo il convegno “Centrali a confronto, i casi di Brindisi, Porto Tolle, Vado Ligure” organizzato dal comitato No al Carbone in collaborazione con il WWF Brindisi.

Il convegno è il frutto del continuo impegno del comitato No al Carbone e del WWF Brindisi a difesa del territorio e dell’ambiente, per dimostrare come in altre zone d’Italia la presenza delle centrali e i disastri ambientali e sanitari da queste provocati abbiano avuto un diverso epilogo, al contrario di quanto accade per la centrale Federico II di Brindisi.

Al convegno parteciperanno:

Antonio Tricarico della Re:common, associazione con sede a Roma che si occupa di inchieste e campagne contro la corruzione e la distruzione dei territori in Italia, in Europa e nel mondo;

Matteo Ceruti, legale del WWF Italia, che si è occupato del caso di disastro ambientale e sanitario della centrale di Vado Ligure e del caso della centrale Federico II di Brindisi;

Stefano Palmisano, avvocato penalista del Foro di Brindisi, che già in diversi dibattiti e occasioni si è occupato di tutela dell’ambiente e incolumità pubblica;

Massimiliano Varriale, consulente e referente tecnico-scientifico energia e rifiuti del WWF Italia.

Durante l’incontro sarà presentato anche il laboratorio di idee e progettualità “Brindisi Adesso Futuro” realizzato dal WWF Italia, che invita imprese, associazioni, stakeholders e le altre forme di aggregazione della società civile a diventare parte attiva nella progettazione del territorio sud di Brindisi, in previsione della chiusura della centrale a carbone Federico II di Cerano.

I contributi dei portatori di interesse avranno come finalità quella di guidare la città verso una transizione green, in cui coniugare l’industria e la salute pubblica in un futuro realmente sostenibile.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

7 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

9 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

22 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago