Comunicati

Comune di Taranto: la città sarà ancora più verde

“Il piano programma del verde urbano – commenta il sindaco Melucci – giaceva da troppo tempo nei meandri degli uffici comunali. Grazie anche alla sensibilità ed alla fattività del Presidente della Commissione Ambiente, Mimmo Cotugno, il programma verrà discusso in commissione già nella prima settimana di gennaio. Non si può pensare ad una città verde senza una preventiva pianificazione che ci consenta di abbandonare il passato pressappochismo e l’improvvisazione per guardare ad una seria e fattiva azione di valorizzazione del verde esistente e lo sviluppo di nuove aree destinate al miglioramento della qualità della vita dell’intera cittadinanza”.

“Nelle more della fase di studio – interviene l’assessore all’ambiente Francesca Viggiano – abbiamo però deciso di puntare ad un immediato intervento di piantumazione in aree sinora scarsamente vissute e vivibili. ‘Un albero per ogni nuovo nato’ è stata, quindi, anche l’occasione per puntare a valorizzare aree urbane diffuse, con un vero e proprio rinnovamento del verde esistente e l’inserimento di nuove alberature.

A villa Attica (Giardini Cordelia Jannelli), Taranto 2, sono stati piantati 93 nuovi alberi, 80 querce e 13 platani, 75 prunus a viale Cannata, Paolo VI, 45 ligustri sempre a Paolo VI, fra viale Cannata e viale della Liberazione, 5 ligustri alla Salinella, 60 pitosfori a Paolo VI, 30 prunus a Parco Robinson, 35 alberi su via Lago Maggiore, 60 a piazza Alda Merini oltre a 40 pitosfori, 22 su corso Umberto, 15 ligustri su via Nitti , 25 a piazza Spagnoletti e numerosi altri interventi previsti per le prossime settimane.

La consegna delle prime 93 targhe ai genitori dei bambini nati nel 2017 tra Taranto 2 e quartieri limitrofi avverrà con una cerimonia simbolica sabato 22 dicembre alle ore 11,00 a piazza Cordelia Jannelli. Sarà un momento di incontro con la cittadinanza e la consegna delle targhe sarà il simbolo del riappropriarsi di quelle aree da parte dei nuovi nati, il vero futuro di questa città.

Alla cerimonia prenderanno parte anche i 25 studenti della IV C dell’indirizzo biotecnologie sanitarie dell’Istituto Maria Pia che hanno collaborato alla realizzazione dell’intervento nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro.

Un ringraziamento speciale va ai funzionari della Direzione Ambiente che si fanno trovare sempre pronti a lavorare sui nuovi progetti che l’amministrazione Melucci sta portanto avanti per il benessere della città”. E’ quanto si legge in una nota dell’ente civico.

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

4 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

9 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

22 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago