Comunicati

Educazione civica nelle scuole, Maruggio aderisce alla raccolta firme

Introdurre l’educazione civica nelle scuole. E’ questo l’obiettivo della proposta di legge di iniziativa popolare sull’introduzione all’insegnamento di “educazione alla cittadinanza” come materia autonoma con voto, nei curricula scolastici di ogni ordine e grado, promossa dal Comune di Firenze con il supporto dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Tutto è partito lo scorso 14 giugno quando da una delegazione di sindaci è stato depositato in Cassazione il testo di legge che introduce l’educazione alla cittadinanza, l’educazione civica e costituzionale come disciplina autonoma da introdurre nei programmi scolastici di qualsiasi ordine e grado, con l’obiettivo di formare giovani cittadini al senso di responsabilità e al rispetto reciproco, promuovendo lo sviluppo civico ed il valore della memoria attraverso lo studio della Costituzione, dei diritti umani, degli elementi di educazione alla legalità, educazione all’ambiente, educazione digitale, educazione alimentare. Subito dopo è stato ufficialmente dato il via dall’Anci alla raccolta delle firme che dovranno essere almeno cinquantamila per consegnare la proposta di legge in Parlamento.

Anche il Comune di Maruggio farà la sua parte. Infatti l’assessorato alla Pubblica Istruzione, guidato dall’assessore Mariangela Chiego, ha aderito alla proposta e si attiverà per la raccolta firme e per la promozione di iniziative di sensibilizzazione, comunicazione ed informazione ai cittadini.

Abbiamo aderito subito con convinzione alla proposta, consapevoli che è necessario investire in democrazia, partecipazione e formazione dei più giovani, i cittadini del futuro. Già da tempo siamo impegnati a diffondere la conoscenza della Costituzione all’interno delle scuole ed a spiegare il funzionamento degli organi istituzionali in modo da coinvolgere attivamente le nuove generazioni alla vita democratica della comunità” commenta il sindaco di Maruggio e componente del Consiglio regionale dell’Anci Puglia, Alfredo Longo.

Ad esprimere soddisfazione per l’iniziativa è l’assessore alla Pubblica Istruzione, Mariangela Chiego: “Sosteniamo e condividiamo in pieno l’idea di introdurre ufficialmente l’insegnamento dell’educazione civica nelle scuole. Una proposta finalizzata a promuovere una maggiore diffusione del senso di appartenenza ad una comunità, cercando di coltivare e divulgare sempre più il principio di legalità. Confidiamo in una risposta positiva da parte di molti ed in particolare nella sensibilità del mondo scolastico e delle famiglie. Partiamo dai banchi di scuola per formare buoni cittadini”.

Per sostenere concretamente la proposta è necessario compilare e firmare i moduli che saranno disponibili nei prossimi giorni presso gli uffici del Comune di Maruggio e/o presso le sedi scolastiche. (Nota stampa)

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

4 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

11 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

21 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

24 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago