Migliaia di persone, soprattutto tantissimi bambini, tutti a guardare il mare per emozionarsi quando, dal buio di una fredda serata invernale, è apparsa la barca a vela “Aquilante” della Marina Militare con a bordo proprio lui: Babbo Natale!
È la magia de “Il Villaggio di Babbo Natale …sul mare”, il primo e unico in cui il vecchietto più amato dai bimbi di tutto il mondo arriva dal mare, in particolare al Molo Sant’Eligio di Taranto.
Al suo arrivo Babbo Natale ha trovato ad aspettarlo i suoi elfi con cui ha ballato coinvolgendo i presenti, per poi prendere posto nella sua casa dove, comodamente seduto in poltrona, ha iniziato ad accogliere tutti i bambini; questi, aiutati dagli amici elfi, hanno anche potuto scrivere una letterina imbucandola nell’ufficio postale del villaggio.
Inaugurato nella serata di ieri, quest’anno “Il Villaggio di Babbo Natale… sul Mare” si tiene nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 dicembre; come ogni anno la location è, con ingresso pedonale libero e gratuito, il Molo Sant’Eligio che per tre giorni si trasforma in un allegro e colorato villaggio natalizio, sul Lungomare Vittorio Emanuele II n.1, sulla “ringhiera” della Città Vecchia.
Per tutti, grandi e piccini, ogni sera c’è tanto divertimento e intrattenimento (programma completo su pagine Facebook e Instagram): i mercatini natalizi ed enogastronomici, il Clown Simpaticone, i trampolieri, i teatrini, le mascotte delle Principesse Disney, l’animazione di artisti di strada professionisti, lo show comico circense “Circus cabaret”, le mascotte di Minnie e Topolino in versione natalizia; le serate, inoltre, sono ulteriormente arricchite dalla presenza della Fanfara del Comando Marittimo Sud.
In programma anche spettacoli di magia e di ombre cinesi, lo show calcio freestyle, spettacoli di giocoleria ed arti teatrali e circensi e, solo DOMANI mattina, l’esibizione di Babbo Natale in volo sul mare su un flyboard!
In programma uno zecchino d’oro sul mare e l’Apulia talent show curati dall’associazione “Gli angeli dello spettacolo”, lo spettacolo dei giovani cantanti e musicisti dell’Accademia dei Due mari e la performance di danza a cura della “Scuola di danza Rossella Brescia” di Martina Franca.
L’allestimento del villaggio rispetterà i canoni e lo stile dell’originario villaggio nordico, in particolare con un complesso di casette all’interno delle quali saranno presenti numerose aziende enogastronomiche e di dolciumi, alcune prepareranno sul momento le loro prelibatezze e offriranno al pubblico cooking show, nonché un mercatino dell’artigianato.
Partner de “Il Villaggio di Babbo Natale …sul Mare” 2018 sono il Comando Marittimo Sud della Marina Militare e la Jonian Dolphin Conservation; la manifestazione gode del patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Taranto e del Comune di Taranto, ed è resa possibile da istituti scolastici, associazioni, accademie di danza, aziende artigiane, imprese e accademie di canto che operano “nel e per” il territorio.
Dall’INPS arriva una novità davvero sorprendente: parliamo di 500 euro al mese che ti permetteranno…
Un’emergenza sommersa: milioni di ragazze nel mondo diventano madri troppo presto. L’OMS lancia nuove linee…
Nuova paura in mare: richiesto l’intervento urgente del Ministero. I cittadini vogliono sapere la verità,…
L’inventore della figura dei paparazzi e il suo sguardo sulla modernità sono il fulcro di…
Nuovo nemico da fronteggiare per gli italiani: nelle case arrivano le blatte volanti, un vero…
Il doppio standard dell’immagine femminile rispetto a quella maschile impera sovrana al cinema e nel…