Featured

Ex Ilva, Taranto ė in vendita e il prezzo non ė neanche alto

La pista di pattinaggio gratis per i bambini, magari la sponsorizzazione della squadra di calcio e perché non metterci il carburante a prezzo ridotto? Se poi volessimo fare le cose per bene potremmo pagarci il restauro della Città Vecchia o il rifacimento dell’asfalto stradale con i soldi elargiti dalla grande industria a Taranto.

E poi scuole di formazione tecnica per lavoratori, così da mantenere qui qualche giovane che altrimenti andrebbe via. Probabilmente queste iniziative avrebbero successo in questa città depressa e moribonda.

Potremmo farci adottare definitivamente dall’industria e rafforzare quel processo simbiotico che da decenni ci lega a fumi e ciminiere. Ci sarebbe qualche resistenza iniziale forse, ma alla lunga, questa politica industriale di captatio benevolentiae trionferebbe.

Dimenticavo, non dovrebbe mancare però qualche concerto gratis e qualche festa della birra (la più amata) sponsorizzati per conquistare proprio il cuore dei tarantini.

D’altronde a Taranto è da decenni che la presenza industriale ci plasma fisicamente e culturalmente.

Eccessi di mortalità nella popolazione, calo delle nascite e trasferimento verso altre città di tantissimi giovani incidono sulle caratteristiche proprie della popolazione.

È come se nella nostra città stesse avvenendo una selezione naturale, più o meno come quella descritta da Darwin nei suoi Appunti sulla trasformazione della specie.

Gli abitanti di Taranto si speciano e alcune caratteristiche tendono a diventare dominanti e più vantaggiose per chi le possiede.

Lentamente, generazione dopo generazione, la popolazione acquisisce sempre maggiore propensione a convivere con la grande industria.

Nelle aree più prossime alle industrie resistono i soggetti più forti rispetto ai danni fisici da inquinamento.

I più geneticamente predisposti ad ammalarsi purtroppo spesso non ce la fanno e rappresentano quelle percentuali anomale di decessi che da anni caratterizzano i vari rapporti della ASL sullo stato di salute della popolazione tarantina e sulle statistiche ISTAT.

Non solo selezione naturale della popolazione attraverso la resistenza fisica, ma anche selezione a seconda della volontà e della possibilità economica di andare via dalla nostra città per studio o per lavoro.

In particolare, in un’area economicamente depressa e incapace di differenziare la sua economia, in tanti vanno via per studiare nelle università del Nord e per cercare di realizzare quei progetti che qui non trovano sviluppo.

Migliaia sono negli ultimi anni i tarantini che sono emigrati e neanche l’arrivo di tanti extracomunitari riesce a compensare il calo demografico che osserviamo.

Chi resta lo fa spesso perché non ha forza e mezzi per andare via o perché, comunque, il legame con la propria terra ha il sopravvento.

In queste condizioni l’industria vince per forza. E se qualche sussulto di ribellione e insofferenza per la monocultura industriale scuote Taranto, è lo Stato che interviene ripristinando l’ordine stabilito.

Decreti e leggi ad hoc ci ricordano che il binomio Taranto – industria è inscindibile ma, per grazia ricevuta, potremo beneficiare, per questo, di qualche aiuto economico. Taranto è in vendita e il prezzo non è troppo alto.

Giuseppe Aralla

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago