Featured

Melucci: da Giorgetti e Lezzi grande sensibilità ed impegni seri per Taranto

Ieri il sindaco Rinaldo Melucci ha incontrato a Palazzo Chigi il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti ed il Ministro per il Sud Barbara Lezzi.

“Al lungo incontro, in un clima assai cordiale e costruttivo – si legge in una nota del Comune di Taranto – hanno preso parte i parlamentari pugliesi Paolo Lattanzio e Giovanni Vianello, oltre al Direttore Generale di Asset Puglia Raffaele Sannicandro.

Il confronto, in origine volto ad illustrare al Governo i progressi del redigendo Piano Strategico di Taranto e soprattutto a raccogliere la disponibilità dei vari dicasteri competenti a sostenere la candidatura di Taranto alla XX edizione dei Giochi del Mediterraneo, assecondando l’indirizzo del sindaco Melucci, ha finito per vertere anche su altre questioni sentite come strategiche dall’Amministrazione comunale e dai cittadini ionici. In questo senso, il prestigioso evento sportivo internazionale in sé rappresenterebbe il giusto corollario alla attesa stagione di rilancio socio-economico e di immagine positiva per Taranto.

Il sindaco ha, nel particolare, sensibilizzato il Governo e ha registrato il pronto impegno dei suoi membri verso la riconvocazione del tavolo Cis e della sua efficace cabina di regia. Attraverso questo strumento il sindaco ha anche chiesto al Sottosegretario Giorgetti di esercitare la propria delega al Cipe in relazione alla delibera che stanzia ingenti risorse per la riqualificazione dell’Isola Madre.

A margine dell’ordine del giorno, il sindaco ha potuto apprezzare anche l’impegno del Ministro Lezzi per la risoluzione delle osservazioni del Mef propedeutiche al varo della Zes Ionico-Lucana, altra condizione essenziale di ripartenza delle infrastrutture e delle pmi di Taranto.

Il sindaco lavorerà nei prossimi giorni con la struttura di Asset intorno alla composizione del Comitato Promotore dei Giochi del 2025 ed alla redazione del vero e proprio dossier da presentare all’Organizzazione internazionale entro il giugno del prossimo anno.

Al termine dei lavori, il sindaco Melucci ha espresso grande soddisfazione e ha dichiarato: oggi abbiamo avuto la dimostrazione che, quando si lasciano in secondo piano le differenze politiche e tutte le Istituzioni si dedicano al bene dei cittadini, si possono in breve tempo raggiungere risultati assai significativi. Continueremo su questa linea con Regione Puglia e Governo. È stata una giornata importante per Taranto, specie perché sui tavoli che disegnano il nostro futuro, l’Amministrazione arriva forte dei suoi contenuti, credibile, riesce a mettere ordine nel mare di dispositivi ed obiettivi, finisce per dare un contributo fondamentale alle intenzioni dei superiori livelli istituzionali.”

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

8 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

10 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

23 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago