Comunicati

Taranto: parte col botto l’edizione invernale del Due Mari WineFest

Si è conclusa ieri,  l’edizione invernale del Due Mari WineFest, che quest’anno ha deciso di affiancare al consueto appuntamento estivo quello invernale. E l’ha fatto nel luogo simbolo della città dei due mari, il Castello Aragonese, che per la prima volta ha aperto le porte ad una manifestazione enogastronomica.

Diventato ormai l’evento di riferimento del vino a Taranto, il Due Mari WineFest fa così un’ulteriore scommessa e raddoppia, non senza novità importanti. Si pensi alla giornata B2B di sabato 24 novembre, aperta agli operatori di settore che ha consentito di professionalizzare ancora di più l’evento.

Nell’occasione hanno presenziato: Leonardo Giangrande, presidente Confcommercio Taranto, Rocky Malatesta, amministratore unico del Cesvir (Centro Economia e Sviluppo Italo Russo), Cosimo Borraccino, assessore regionale allo Sviluppo Economico, Salvatore Ambrosino della Reddoak srl, Daniela Damiano, export manager, Francesco Tora della Picardi Shipping.

È stato un momento di confronto interessante, a cui ha fatto seguito l’incontro tra le aziende e i distributori, ristoratori, giornalisti di settore presenti e i cooking show condotti dal resident chef del Due Mari WineFest, Lele Turi.

“La risposta del pubblico, e dei professionisti, è stata positiva – commentano gli organizzatori, Stefania Ressa, Fabio e Andrea Romandini – le masterclass hanno registrato il sold out e abbiamo visto centinaia di persone entusiaste. È stata una bella occasione non solo per promuovere alcune delle eccellenze del nostro territorio (e di quello italiano), ma anche per educare all’enogastronomia”.

Il Due Mari WineFest, come vuole il format della manifestazione, è stato un vero e proprio percorso esperienziale. Complici gli eventi culturali collaterali – i 2 concerti ogni sera, le mostre fotografiche, il live painting, la conversazione di cinema, i laboratori per i bambini e i cooking show.

Parliamo di numeri: almeno 7mila le persone che hanno gravitato attorno all’evento, provenienti da più parti della Puglia, sinonimo questo del fatto che il Due Mari sia a tutti gli effetti un brand consolidato.

Senza contare i turisti che, grazie alle visite che hanno proseguito regolarmente, hanno potuto degustare i vini delle aziende vitivinicole presenti nella Galleria Meridionale.

Insomma, quella della Winter Edition è una scommessa vinta, soprattutto per un territorio che ha il dovere di puntare sulla cultura e sul turismo enogastronomico.

“Gli obiettivi futuri – proseguono gli organizzatori – mirano, non senza ambizione, a fare in modo che il Due Mari WineFest diventi un punto di riferimento a livello nazionale. La strada da fare è tanta, ma siamo a buon punto ed è per questo che continueremo a puntare sulle aziende del nostro territorio, a rappresentarle fuori, come è accaduto poco prima dell’appuntamento al Castello alla Biennale Enogastronomica a Firenze, e ad ospitare a nostra volta realtà italiane. Intanto, da domani si lavora sull’edizione di giugno.”

Si ringraziano ancora una volta il Comando Marittimo Sud e la Marina Militare, il Comune di Taranto, la Regione Puglia e Puglia Promozione per aver patrocinato l’evento.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

4 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

13 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

15 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago