Comunicati

Festival della Ruralità: si parte con la sottoscrizione del Patto Ambientale

Ai nastri di partenza il Festival della Ruralità 2018 in programma nella Fiera San Giorgio di Gravina in Puglia (Ba) dal 22 al 25 novembre.

L’evento è organizzato dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia e Legambiente Puglia e mira a promuovere il patrimonio rurale e culturale del territorio con un calendario di eventi dedicati all’agricoltura e all’enogastronomia, alla conservazione e valorizzazione del paesaggio, all’innovazione e a uno sviluppo sostenibile.

Quattro giorni scanditi da workshop, dibattiti, laboratori didattici, degustazioni, concerti e spettacoli, affiancati da premiazioni di concorsi e bandi.

Il Festival si aprirà questa sera alle ore 18.00 con la sottoscrizione del Patto Ambientale da parte dei 13 sindaci dei Comuni ricadenti nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia. L’obiettivo è creare una collaborazione tra Enti, associazioni e aziende del territorio intesa a promuoverne lo sviluppo sostenibile e a rendere la tutela ambientale un fattore di crescita, grazie a un programma di eventi e interventi mirati.

A seguire l’iniziativa “Sindaci, ai fornetti!”, evento ideato dal gastronomo Sandro Romano, direttore artistico della manifestazione. Una simpatica sfida che vedrà protagonisti i primi cittadini dei tredici Comuni compresi nell’area Parco: Altamura, Andria, Bitonto, Cassano delle Murge, Corato, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia, Santeramo in Colle, Spinazzola, Toritto.

I sindaci si cimenteranno così nella preparazione della pizza, ognuno utilizzando almeno un prodotto tipico della loro città. Una giuria di professionisti premierà la pizza migliore con gli originali manufatti in terracotta dell’artista Antonella Imbò. A presentare la serata sarà Antonio Stornaiolo. L’evento promosso da Legambiente Puglia in collaborazione con l’“Associazione Pizzaioli Professionisti”, “Cibo Academy”, “Spirito Contadino” e “Sinestesie Mediterranee”, punta a valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio in maniera vivace e autoironica.

Nella serata inaugurale, inoltre, verranno premiate le Tesi di Laurea in Scienze Biologiche, Naturali e Ambientali. Il premio è istituito dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia per ricordare Marco Pietralongo e Jacopo Di Bari, due giovani “murgiani” sensibili alle tematiche della tutela e della salvaguardia dell’ambiente, scomparsi il 23 settembre 2016 in un incidente stradale mentre si recavano in una delle aziende agro-zootecniche che ospitavano la quarta edizione del Festival della Ruralità.

La prima giornata del Festival si concluderà con il concerto di U’monaccid e con deliziose degustazioni enogastronomiche.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago