Comunicati

Ue, D’Amato: primo ok a direttiva cancerogeni scritta da M5S

La Commissione Occupazione e affari sociali del Parlamento europeo ha approvato la revisione della Direttiva sulla Protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni. Il testo, approvato con 43 voti a favore, 2 astenuti e nessun voto contrario, è stato scritto e presentato dalla relatrice Laura Agea, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.

“La proposta migliora la protezione della salute dei lavoratori riducendone l’esposizione professionale a cinque agenti chimici cancerogeni: il cadmio, il berillio, l’acido arsenico, il metilene e la formaldeide. Si migliorano nel lungo termine le condizioni lavorative di più di 1 milione di lavoratori europei, prevenendo oltre 22 mila casi di problemi di salute contratti sul luogo di lavoro”, dichiarano Laura Agea e Rosa D’Amato, eurodeputate del Movimento 5 Stelle.

“Questa prima approvazione è un successo per i lavoratori ma anche per le piccole e medie imprese. Nella nuova direttiva abbiamo individuato infatti un percorso di agevolazione alle imprese che si adeguano alle nuove normative”, concludono.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

5 ore ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

8 ore ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

20 ore ago

Ultim’ora – Termosifoni vietati in casa: addio alla tradizione, ma la tua bolletta inizierà a ‘sorriderti’

Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…

1 giorno ago

Assegno di inclusione, arriva l’addio dopo il rinnovo: lo dice la Legge di Bilancio 2026

Si torna a parlare di un argomento molto scottante: l’Assegno di Inclusione. Dopo il rinnovo,…

2 giorni ago