Comunicati

Ilva, la Fiom Cgil chiede chiarimenti dopo l’ennesimo disservizio elettrico

“Oggi abbiamo appreso di un ennesimo disservizio elettrico sulla linea generale che ha causato la fermata di tre altoforni e di altri impianti dello stabilimento con conseguenti emissioni diffuse e fuggitive visibili. ArcerolMittal ha inoltre specificato che gli impianti di produzione coke non hanno generato emissioni”.

E quanto si legge in una nota della Fiom Cgil che chiederà ad Arpa Puglia di avere i risultati dei rilievi delle centraline, riferiti in particolare alla notte tra il 16 e 17 novembre, al fine di verificare l’impatto delle emissioni non convogliate causate dalle fermate non programmate degli impianti.

La Fiom Cgil precisa inoltre che” negli ultimi periodi si stanno verificando frequentemente dei disservizi elettrici all’interno dello stabilimento, causati probabilmente dalla scarsa attività di manutenzione ordinaria e straordinaria.

Riteniamo pertanto indispensabile verificare le cause che hanno determinato i disservizi e effettuare idonee attività di manutenzione ordinaria e straordinaria strutturali al fine di assicurare la tutela dell’ambiente e della salute dei lavoratori e dei cittadini scongiurando incidenti che causano la fuoriuscita di emissioni non convogliate”.

LA NOTA DI ARCELORMITTAL

“A seguito di un disservizio elettrico sulla linea generale di stabilimento, stanotte alle ore 1.05 – spiega in una nota ArcelorMittal – si è generata la fermata non programmata di tre altoforni e di altri impianti dello stabilimento con conseguenti emissioni visibili dai Bleeders. Non si registrano problemi al personale né situazioni di emergenza in atto.

Gli impianti per la produzione di coke non hanno generato emissioni. In generale l’evento non ha registrato impatti ambientali significativi.

Grazie al tempestivo intervento dei tecnici e di tutti i dipendenti in turno, nel corso della mattinata gli impianti stanno regolarmente tornando in marcia dopo i dovuti controlli.

L’azienda sta svolgendo ogni tipo di indagine per risalire alle cause che hanno scaturito l’evento, che dai primi accertamenti non risulta conseguenza di malfunzionamenti impiantistici”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

9 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

16 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

23 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

2 giorni ago