Comunicati

A Taranto il convegno “Bonus Verde: applicazioni ed opportunità”

L’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Taranto organizza, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Taranto, il convegno “Bonus Verde: applicazioni ed opportunità”.

La manifestazione, sostenuta da “Vivai Capitanio” e da “La Gardenia Green Solution”, si terrà alle ore 15.30 di martedì 20 novembre, presso il Salone degli Specchi del Municipio di Taranto.

In occasione di questo importante convegno sarà a Taranto per la prima volta la Dott.ssa For. Sabrina Diamanti, neo eletta Presidente Nazionale del Conaf (Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali).

Il Bonus Verde è la detrazione Irpef del 36%, prorogata all’anno prossimo grazie alla nuova legge di bilancio 2019, che interessa la sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, di impianti di irrigazione e la realizzazione di pozzi, di coperture a verde e di giardini pensili.

Annunciando la manifestazione il Dott. Agr. Gianrocco De Marinis, Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Taranto, ha spiegato che «per i dottori agronomi e i dottori forestali il Bonus Verde rappresenta una straordinaria occasione per dimostrare le proprie competenze anche in ambito urbano, dove è importante affidarsi a professionisti qualificati per la realizzazione di progetti del verde».

«L’agronomo ed il forestale rappresentano – ha poi detto Gianrocco De Marinis – l’unica figura professionale che, a seconda del contesto urbano, è in grado di seguire la progettazione dalla fase iniziale dell’impianto, fino alla gestione delle piante adulte. Basti pensare all’iniziale importanza nella scelta della specie ed alla disposizione delle piante, nonché alla successiva conduzione dell’area a verde che comprende tra le operazioni più importanti: l’irrigazione, la nutrizione, la difesa e la gestione della chioma».

i lavori del convegno, introdotti e moderati da Dott.ssa For. Sabrina Diamanti, saranno aperti dai saluti di Rinaldo Melucci, Sindaco di Taranto, Dott. Agr. Rosario Centonze, Presidente della Federazione Regionale Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Regione Puglia, Dott. Agr. Gianrocco De Marinis, Presidente Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Taranto, e Dott. Cosimo Latorre, Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti della Provincia di Taranto.

In seguito si entrerà nel vivo con le relazioni: la Dott.ssa Francesca Viggiano, Assessore comunale Ambiente e Salute, che interverrà su “Verde pubblico e privato: un’occasione per la città”; il Dott. Leonardo Capitanio, Presidente dell’Anve, relazionerà su “Opportunità di sviluppo per il settore vivaistico”.

La Dott.ssa Annamaria Portulano, Presidente ANACI della Provincia di Taranto, interverrà su “La progettazione del verde condominiale: il ruolo del professionista”, mentre il Dott. Giuseppe Ribecco, Dottore Commercialista Ordine di Taranto, relazionerà su “Le nuove agevolazioni fiscali previste dalla legge di bilancio 2018”.

Dopo il dibattito, le conclusioni saranno affidate alla Dott.ssa For. Sabrina Diamanti, Presidente Nazionale Conaf.

Il convegno gode del patrocinio del Comune di Taranto, Provincia di Taranto, Conaf (Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali), Fodaf Puglia (Federazione regionale degli ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Puglia) e Anve (Associazione Nazionale Vivaisti Esportatori).

La partecipazione al convegno è gratuita e ai partecipanti saranno riconosciuti i CFP; segreteria organizzativa e info: Dott.ssa Agr. Marcella Candelli segreteria@agronomitaranto.net.

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago