Comunicati

Piano Comunicazione Ambientale, M5S Puglia chiede report


“È importante spendere bene i soldi per una comunicazione ambientale che riesca davvero a diffondere la cultura della raccolta differenziata. Per questo chiediamo di ricevere report dettagliati di tutti i progetti finanziati con il piano di Comunicazione ambientale approvato nel 2014, con cui sono stati spesi 6 milioni di euro, senza un reale ritorno in termini di sensibilizzazione ambientale e di incremento della differenziata”. Lo dichiarano i consiglieri del M5S Antonella Laricchia e Antonio Trevisi che hanno presentato un’interrogazione rivolta all’assessore all’Ambiente Stea per avere chiarimenti sulle spese del Piano di Comunicazione Ambientale.

Nel Piano di Comunicazione ambientale del 2014, 6 milioni di euro del Po-Fesr 2007-2013 sono serviti per centinaia di finanziamenti a pioggia ai media regionali, ad esempio attraverso il Parco Progetti. Sono stati finanziati Planning pubblicitari, format televisivi e noti eventi musicali. Il nuovo Piano, approvato nel 2017 e modificato con delibere successive, prevede una spesa di 1 milione di euro a valere sulle risorse dell’ecotassa.

“In entrambi i piani – proseguono i pentastellati – è stata adottata una procedura negoziata senza la  pubblicazione di bando di gara per un progetto da 300.000 euro, una circostanza quantomeno anomala dal momento che non sembrano sussistere per tale affidamento  le eccezioni previste dal codice degli appalti. La vicenda ha addirittura svegliato dal torpore Michele Emiliano che aveva predisposto, a febbraio 2018 con Dgr 147, una verifica  per valutare l’eventuale annullamento in autotutela dell’ ultimo atto di affidamento, di cui però si sono perse le tracce. Certamente non basta la comunicazione per aumentare la raccolta differenziata – continuano i cinquestelle – dal momento che i problemi sono diversi, ma ci saremmo aspettati ben altri risultati da un Piano di Comunicazione così costoso. Invece la Regione Puglia nel 2017 è al 41% di raccolta differenziata, ben lontana dagli obblighi di legge del 65% per il 2012. Per questi motivi nell’interrogazione – conclude – chiediamo di attivare una valutazione ex ante ed ex post dei progetti finanziati con il nuovo Piano di comunicazione ambientale e di ricevere le spese e tutte le carte riguardanti i progetti, gli esiti della verifica predisposta da Emiliano e una valutazione dell’efficacia del vecchio Piano”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

31 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago