Comunicati

Piano Comunicazione Ambientale, M5S Puglia chiede report


“È importante spendere bene i soldi per una comunicazione ambientale che riesca davvero a diffondere la cultura della raccolta differenziata. Per questo chiediamo di ricevere report dettagliati di tutti i progetti finanziati con il piano di Comunicazione ambientale approvato nel 2014, con cui sono stati spesi 6 milioni di euro, senza un reale ritorno in termini di sensibilizzazione ambientale e di incremento della differenziata”. Lo dichiarano i consiglieri del M5S Antonella Laricchia e Antonio Trevisi che hanno presentato un’interrogazione rivolta all’assessore all’Ambiente Stea per avere chiarimenti sulle spese del Piano di Comunicazione Ambientale.

Nel Piano di Comunicazione ambientale del 2014, 6 milioni di euro del Po-Fesr 2007-2013 sono serviti per centinaia di finanziamenti a pioggia ai media regionali, ad esempio attraverso il Parco Progetti. Sono stati finanziati Planning pubblicitari, format televisivi e noti eventi musicali. Il nuovo Piano, approvato nel 2017 e modificato con delibere successive, prevede una spesa di 1 milione di euro a valere sulle risorse dell’ecotassa.

“In entrambi i piani – proseguono i pentastellati – è stata adottata una procedura negoziata senza la  pubblicazione di bando di gara per un progetto da 300.000 euro, una circostanza quantomeno anomala dal momento che non sembrano sussistere per tale affidamento  le eccezioni previste dal codice degli appalti. La vicenda ha addirittura svegliato dal torpore Michele Emiliano che aveva predisposto, a febbraio 2018 con Dgr 147, una verifica  per valutare l’eventuale annullamento in autotutela dell’ ultimo atto di affidamento, di cui però si sono perse le tracce. Certamente non basta la comunicazione per aumentare la raccolta differenziata – continuano i cinquestelle – dal momento che i problemi sono diversi, ma ci saremmo aspettati ben altri risultati da un Piano di Comunicazione così costoso. Invece la Regione Puglia nel 2017 è al 41% di raccolta differenziata, ben lontana dagli obblighi di legge del 65% per il 2012. Per questi motivi nell’interrogazione – conclude – chiediamo di attivare una valutazione ex ante ed ex post dei progetti finanziati con il nuovo Piano di comunicazione ambientale e di ricevere le spese e tutte le carte riguardanti i progetti, gli esiti della verifica predisposta da Emiliano e una valutazione dell’efficacia del vecchio Piano”.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

1 ora ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

13 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago