Riceviamo e pubblichiamo una dichiarazione del consigliere regionale di Direzione Italia/Noi con l’Italia, Renato Perrini.
Sull’Ilva il passato sia di monito! Il presidente Emiliano e l’assessore allo Sviluppo Economico, Borraccino, non siano estranei come lo erano all’epoca dei commissari governativi. Non mi importa per colpa di chi: questo è il passato, ora pensiamo al presente e al futuro.
Incontrerò appena possibile entrambi per sollecitarli a intervenire nella nuova gestione – certo, con il ruolo che gli compete, senza travalicare nessuno – per capire l’avvio della nuova era Acelor Mittal cosa sta comportando per i lavoratori? Quali criteri sottintendono alla scelta di chi deve restare in fabbrica e chi deve andare in cassaintegrazione? E per questi ultimi quale futuro si prospetta? Per loro la Regione Puglia può attivare corsi di formazione e attivarsi perché non ci siano famiglie costrette a dover vivere, anzi sopravvivere, con mille euro al mese?
Insomma, Emiliano e Borraccino cerchino e creino un rapporto di collaborazione con i nuovi proprietari, così come questi lo facciano con Taranto e il suo territorio.
Le ferite, tante e non ancora rimarginate, devono guarire e non sanguinare ancora.
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…