Eventi

“La musica è allegria e amore”: Igudesman & Joo mattatori al teatro Orfeo

“La musica è allegria e amore”. Coinvolgente, come nelle attese, lo spettacolo “Big Nightmare Music” con Igudesman & Joo, che ieri al Teatro Orfeo di Taranto ha segnato il debutto della stagione di Eventi musicali firmata dall’Orchestra Ico Magna Grecia. E stasera si replica a Matera.  Le musiche di Mozart, Rachmaninov, Bach, Vivaldi, Strauss, Beethoven e degli stessi Igudesman e Joo sono state presentate con leggerezza ed ironia dai due artisti, capaci di trasformare in attori anche gli elementi dell’Orchestra. E dallo sketch su Mozart e James Bond si è partiti per un viaggio musicale che ha trascinato il pubblico.   Il duo musicale formato dal violinista russo Aleksej Igudesman e dal pianista anglo-coreano Richard Hyung-ki Joo, già protagonista sui più grandi palcoscenici del mondo e con le più importanti orchestre come la New York Philharmonic e la Chicago Symphony Orchestra, ha così centrato ancora una volta l’obiettivo. Autentici mattatori.

In apertura il maestro Piero Romano, direttore artistico dell’Orchestra della Magna Grecia, ha presentato la stagione 2018-2019 “nel segno – ha spiegato – di una capitale della cultura europea, Matera, alla quale Taranto si è legata fortemente ormai da qualche anno grazie all’Orchestra della Magna Grecia. Un ponte tra due città che hanno una vocazione storica straordinaria. Quando programmiamo una stagione concertistica sempre nuova, sempre piena di sorprese, lo facciamo raccontando anche un po’ la nostra storia”. E, quindi, “nel cartellone troverete – ha aggiunto il direttore artistico rivolgendosi al pubblico – qualcosa che può sicuramente innovare il progetto musicale ma che può anche lasciare un documento musicale nelle nostre menti e nelle nostre emozioni. Pensiamo al progetto con la Jonian Dolphin Conservation, che prevede l’utilizzo delle loro immagini ma del nostro mare che ci racconta dei delfini, ci racconta di tartarughe, ci racconta di meduse, ci racconta di un celeste meraviglioso, pulito, straordinario e speranzoso. E questo è uno dei tanti progetti che vorrà documentare un nostro momento storico”.

Prossimo appuntamento martedì 13 novembre con lo spettacolo “Danze del Mediterraneo”: Viviana Lasaracina al pianoforte, accompagnata dall’Orchestra Ico Magna Grecia diretta da Piero Romano. Musiche di Theodorakis, Bernstein, Saint-Saëns.

Viviana Lasaracina, pianista tarantina vincitrice di numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali, è stata invitata a suonare in importanti stagioni concertistiche e Teatri in Italia e all’estero.

Le novità di quest’anno non saranno solo musicali: arriva la formula innovativa dei concerti con consumazione inclusa. Oltre agli spettacoli di grande qualità, il pubblico potrà usufruire della degustazione di prodotti tipici prima o dopo i concerti, per arricchire l’appuntamento teatrale con momenti di pura convivialità.

La campagna abbonamenti:

290€ poltronissima

270€ platea centrale e I galleria

245€ II e III galleria

Per informazioni: a Taranto presso Orchestra della Magna Grecia, in via Tirrenia n.4 (099.7304422 – 392.9199935).

www.orchestramagnagrecia.it

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

3 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

12 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

14 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago