“Su espressa indicazione del sindaco Melucci – fa sapere l’assessore all’ambiente Francesca Viggiano – stiamo lavorando ad un provvedimento che si inserisce nel più ampio percorso di lotta alla dispersione nell’ambiente di materiali non eco compatibili, in attesa del completamento della progettazione della raccolta differenziata. Piatti e bicchieri di plastica, cannucce, bacchette per il caffè saranno eliminate da edifici pubblici e locali commerciali. L’addio, a breve, sarà accompagnato da campagne di sensibilizzazione circa l’incidenza negativa della dispersione nell’ambiente di tali stoviglie e dei prodotti e degli attrezzi da pesca in plastica, mettendo a conoscenza ogni persona della presenza dei sistemi di riutilizzo”.
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…
E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…
Potrà sembrare uno shock, ma con questa alternativa rimarrai ugualmente al caldo… e risparmierai anche…
Si torna a parlare di un argomento molto scottante: l’Assegno di Inclusione. Dopo il rinnovo,…