“Abbiamo lavorato duramente – fa sapere l’assessore Tilgher – e siamo pronti per partire. Puntiamo a ripetere il format dell’anno scorso con investimenti mirati per attirare quanti più visitatori possibile. Abbiamo avviato i confronti con gli stakeholders del territorio, che potranno proporre eventuali correttivi, nel rispetto dello spirito generale dell’iniziativa, finalizzato alla Promozione di Taranto ai fini della sua riconversione turistica”.
“Intanto – interviene l’assessore Marti – possiamo fin d’ora annunziare che anche quest’anno, dato il successo della scorsa edizione, il 22 novembre si apriranno i festeggiamenti e, con essi, la Pista del Ghiaccio in Piazza della Vittoria. La pista resterà a Taranto fino al 20 gennaio. Presto altre anticipazioni per la nuova edizione del Natale Tarantino”.
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…