Featured

Climathon 2018: a Torino la maratona globale delle idee sul climate change

Dal 2008 a oggi, sono 550 i milioni di euro convogliati sulle start-up, 2.000 i nuovi posti di lavoro a tempo pieno,  367 i nuovi servizi e prodotti realizzati, più di 1000 le start up nate attorno a idee innovative; tutto ciò, grazie ad attività di formazione di cui hanno beneficiato 17.000 persone e 2,5 miliardi di euro di finanziamenti complessivamente attirati sul settore dell’innovazione tecnologica. E grazie anche a un cambiamento di mentalità: vedere possibilità imprenditoriali dove altri vedono solo problemi climatici locali. In una lotta contro il tempo per l’intero genere umano.

Sono i numeri dei 10 anni di attività di EIT Climate-KIC, la più grande partnership pubblico-privata europea per combattere il cambiamento climatico, in questi giorni sotto i riflettori a Torino, dove è stato inaugurato il Climathon 2018, la maratona globale delle idee sul climate change che si svolge contemporaneamente in oltre 100 città di tutto il mondo, con cerimonia di inaugurazione questo pomeriggio sotto la Mole, scelta come capitale mondiale dell’iniziativa.

Per Kirsten Dunlop, CEO di EIT Climate-KIC, presente a Torino in questi giorni, “in un mondo sempre più soggetto alla frammentazione, politica e sociale, la possibilità di arrivare al cambiamento collettivo di mentalità necessario ad evitare un cambiamento climatico catastrofico può  sembrare sempre più lontana. Uno degli aspetti più ardui, nello spingere le persone a mobilitarsi, in prima persona, è far capire loro che le loro azioni si sommano l’una all’altra, in un insieme che conta. Climathon costruisce collegamenti a livello di comunità e di città, aiutando a sviluppare capacità imprenditoriali e a tramutare i problemi in opportunità”. 

In Italia, ricorda Angelica Monaco, direttore di Climate-KIC Italy, che ha sede a Bologna, presso il CNR, l’attività della partnership, attiva a livello nazionale da otto anni, ha finora portato alla nascita di 90 start up, con più di 5 milioni di euro di finanziamenti erogati e 17,5 milioni di cofinanziamenti complessivi messi in campo.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

42 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago