Il prefetto Fiamma Spena ha convocato per il 17 ottobre alle 15.30 il collegio di vigilanza sull’accordo di programma per l’Ilva di Cornigliano.
A sedere al tavolo in Prefettura, come si legge dalla lettera del prefetto, saranno i rappresentanti di Confindustria, Autorità portuale, Società per Cornigliano, sindacati, commissari straordinari dell’Ilva e direzione di Arcelor Mittal.
L’incontro era stato deciso il 24 settembre a Roma dopo la firma dell’accordo sindacale che fissa il passaggio dal primo novembre degli stabilimenti Ilva alla multinazionale Am InvestCo.
“Se questa è la convocazione tira un brutta aria visto che nella convocazione mancano il Governo, Regione e Comune”, commenta il segretario della Fiom Genova Bruno Manganaro. Per la Cisl, invece, “la convocazione del tavolo è positivo”, dice il segretario Fim Liguria Alessandro Vella: “insistiamo su quale ruolo potrà e dovrà avere Società per Cornigliano. (Ansa)
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…
Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…