Comunicati

“Perché i tarantini non scendono in piazza?” La risposta a Sergio Rubini

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Giustizia per Taranto al noto regista Sergio Rubini.

La ringraziamo per aver scelto Taranto per le riprese di un Suo film e ci fa piacere apprendere che, nonostante sia stato qui per un breve e certamente intenso periodo di lavoro, abbia colto la profonda sofferenza di questa città. Come Lei stesso ha riferito a Flavia Piccinni sull’Huffington post, “Taranto è una delle città più belle d’Italia”, ma ha una grande ferita della quale l’Ilva costituisce solo la parte più vistosa e infetta.

È una ferita composta da tanti tagli, più o meno grandi, costituiti dalle numerose industrie che ne intossicano il territorio, perché oltre ad Ilva c’è Eni, con uno dei più grandi insediamenti d’Italia, che è anche in fase di espansione con il progetto Tempa Rossa e ci sono tante altre industrie definite minori che contribuiscono ad aggravare l’infezione. Per non parlare delle discariche, interne ed esterne agli insediamenti industriali.

Le conseguenze di questo sono una città in cui i bambini prima di andare a scuola devono guardare direzione ed intensità del vento. In alcune zone quando stendi le lenzuola bianche le ritiri grigie. A Taranto le tombe del cimitero vengono verniciate di rosa, perché altrimenti ci penserebbe la polvere dell’industria a darle quel colore. A Taranto ci sono neonati con forme tumorali tipiche di chi fuma da anni, e le statistiche sul cancro riportano dati più alti che in qualsiasi altro posto di Italia.

La colpa di tutto questo è di una politica che da decenni ha scelto di far leva su problemi sociali dei tarantini per portare avanti irresponsabili interessi economici.

Lei si chiede “perché i tarantini non scendono in piazza tutti insieme?”. Lo abbiamo fatto in molti, in svariate forme e per tante volte. Purtroppo i poteri contro cui lottiamo sono straordinariamente forti, gli interessi economici enormi e la politica appare collusa e perciò totalmente disinteressata alla visione ‘altra’ che la città ha sviluppato dal basso. Il momento che viviamo è di grande sfiducia e l’isolamento sempre maggiore, a causa di una propaganda politica trasversale, che riesce a far passare l’idea che i problemi della nostra città siano stati risolti.

Dice bene quando parla di “cultura bistrattata e messa in un angolo”, perché per dominare un territorio la cultura è un ostacolo. E’ lo stesso motivo per il quale il risanamento del centro storico, cui fa giustamente cenno, non trova alcuna sponda politica, perché proprio attorno alla grande industria gravita un sistema che preclude scientemente ogni forma di emancipazione culturale, sociale ed economica del territorio.

Il momento che viviamo è durissimo, ma questo non vuol dire che non continueremo a fare ogni cosa in nostro potere per ribaltare questa situazione e né che le batoste subite arresteranno la nostra battaglia di Giustizia. In questo, ogni aiuto sarà preziosissimo: e, certamente, lo è anche la Sua riflessione e la solidarietà manifestata. Sarebbe bello e quanto mai utile, averLa al nostro fianco nelle prossime iniziative di quella che può configurarsi, a tutti gli effetti, come una battaglia di resistenza in nome della vita.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago